Stoccarda, 1932. Hans e Konradin si conoscono tra i banchi di scuola e ben presto diventano amici inseparabili. La loro amicizia, però, si scontra con un terribile ostacolo: Hans è ebreo, mentre Konradin è figlio di ferventi nazisti…
Con «L’amico ritrovato», Fred Uhlman ci ha raccontato in che modo l’ascesa del nazismo sconvolse la vita dei cittadini tedeschi in ogni suo aspetto. Ne discutono, in questa nuova puntata del Salotto Letterario, Francesca Cerutti, Anna Maria Giano e Gianluca Grimaldi.
Seguici anche su www.frammentirivista.it, su www.facebook.com/frammentirivista e su Instagram: @frammentirivista
Per sostenerci: www.paypal.me/fascinointellettuali
Videorecensione realizzata il 28 gennaio 2021