
Sign up to save your podcasts
Or


Claudio Cecchetto torna alla conduzione del suo secondo Festival, ma per questo 1981 si fa accompagnare da due donne, l’attrice Eleonora Vallone e la regina della musica italiana Nilla Pizzi, prima vincitrice nella storia di Sanremo, nel 1951. A trionfare, a sorpresa, la cantante milanese Alice, che grazie a un brano firmato da Franco Battiato, Per Elisa, ha la meglio sulla Maledetta Primavera di Loretta Goggi. Occhi puntati sulla debuttante Jo Chiarello, che si presenta con un brano cult di Franco Califano, Che brutto affare: ed è proprio lei l’ospite di questa seconda puntata.
Ottanta voglia di Sanremo è un podcast di Vanity Fair in dieci puntate, scritto e condotto da Federico Rocca e Andrea Tomasi con la partecipazione di Nick Cerioni.
Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices
By Vanity Fair Italia5
33 ratings
Claudio Cecchetto torna alla conduzione del suo secondo Festival, ma per questo 1981 si fa accompagnare da due donne, l’attrice Eleonora Vallone e la regina della musica italiana Nilla Pizzi, prima vincitrice nella storia di Sanremo, nel 1951. A trionfare, a sorpresa, la cantante milanese Alice, che grazie a un brano firmato da Franco Battiato, Per Elisa, ha la meglio sulla Maledetta Primavera di Loretta Goggi. Occhi puntati sulla debuttante Jo Chiarello, che si presenta con un brano cult di Franco Califano, Che brutto affare: ed è proprio lei l’ospite di questa seconda puntata.
Ottanta voglia di Sanremo è un podcast di Vanity Fair in dieci puntate, scritto e condotto da Federico Rocca e Andrea Tomasi con la partecipazione di Nick Cerioni.
Learn more about your ad choices. Visit podcastchoices.com/adchoices

1,099 Listeners

504 Listeners

1,493 Listeners

1,546 Listeners

508 Listeners

844 Listeners

6 Listeners

0 Listeners