Perché le forze psichiche che uniscono le persone sono potentissime e difficili da maneggiare.
Quando si prova a sciogliere un legame si creano delle tensioni emotive molto forti (paura di rimanere da sola, paura di prendersi delle responsabilità, delusione, crollo dell'autostima, senso di perdita, ecc.) che non tutti riescono a sopportare e gestire.
La stagnazione nella crisi di coppia può essere un modo per evitare tensioni ancora più forti ma questo significa condannarsi e condannare il compagno e i figli ad un clima molto spesso grigio, apatico o con una costante tensione, preoccupazioni e sofferenze di cui nessuno parla apertamente.
È vero. Cambiare gli equilibri ha un costo.
Ma non cambiarli può avere un prezzo ancora più alto.
Rivolgersi ai professionisti che sanno aiutarti a gestire le tensioni emotive è il passo più importante per ritrovare una vita appagante e maggior serenità.