Perché quando entriamo in concessionaria o davanti a un elettrodomestico di lusso il cervello si accende come un albero di Natale?
In questa puntata vi porto dietro le quinte delle strategie dei venditori… ma soprattutto dentro i miei stessi autoinganni.
Sì, perché anch’io ho ceduto ai bias cognitivi davanti a una moto nuova, raccontandomi che fosse una scelta razionale.
Scopriremo insieme come funzionano: dall’avversione alla perdita al bias di conferma, dal framing alla percezione di sicurezza.
E capiremo perché, se non li conosci, i bias finiscono per guidare al posto tuo — o meglio, per tenere il manubrio.
Un episodio a metà tra autoanalisi e gruppo di autoaiuto, con un messaggio chiaro: concedersi qualcosa va bene, ma la razionalità deve sempre avere l’ultima parola.
🎧 Se sei arrivato fin qui, probabilmente non hai tutte le risposte, ma hai qualcosa di più raro: la voglia di fermarti a pensare. Metti "Segui" al podcast e lascia una recensione a 5 stelle: costruiamo insieme una comunità che non si arrende all'avverarsi di Idiocracy.
📘 Dal podcast al libro: “Sui social manca il grigio” è il manuale di autodifesa digitale per chi vuole capire davvero come funziona la comunicazione. Su Amazon.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices