Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Sfida tra OPERE D’ARTE: David di MICHELANGELO e David di DONATELLO a confronto!


Listen Later

Preparatevi un caffè e mettetevi comodi perché leggendo questo articolo assisterete a una delle sfide più accese e agguerrite della storia! Sto parlando della sfida tra due opere d’arte, due sculture che sono certamente tra le più famose in Italia… e nel mondo! DAVID versus… DAVID. Nessun errore! Mi riferisco al David di Michelangelo e il David di Donatello, che si trovano entrambe a Firenze. Leggendo questo articolo imparerete l'origine delle statue, cosa le accomuna e le loro differenze.


 

Chi è David?
Come dice il nome stesso, le due sculture rappresentano lo stesso soggetto, David, protagonista dello scontro biblico contro Golia. Secondo la storia raccontata dalla Bibbia, le vicende del giovane Davide risalgono all'epoca ebraica. Il giovane viene descritto con un carattere ambivalente: crudele e allo stesso tempo generoso. È spavaldo e impavido, ma riesce a riconoscere i propri limiti ed errori. Le vicende narrano che Golia, un gigante al servizio dei filistei, impauriva e sfidava gli ebrei. Davide affronta Golia senza armatura, armato solo di una fionda e qualche pietra. Il gigante, infatti, deride il ragazzo, che però lo riesce a sconfiggere e a uccidere. Questo eroe incarna la vittoria della ragione sulla forza bruta e l’irrazionalità.

A parte quest’unica somiglianza, le due sculture hanno delle nette differenze! Le analizzeremo insieme e poi vi dirò la nostra preferita...non dimenticate di scrivere nei commenti quale vi piace di più!

 
David di Donatello - carta d’identità
 
Caratteristiche:
Il David di Donatello è stato realizzato intorno al 1440, quindi è il più vecchio. È stato commissionato per il cortile del palazzo Medici da Cosimo de’ Medici. La scultura è in bronzo ed è alta 158 cm.

 
Composizione:
Donatello rappresenta David come un adolescente semplice, modesto, umile, perciò reale. Il suo corpo è gracile, ma armonioso e leggero e si intuisce la fierezza provata dal ragazzo. È rappresentato nudo, senza armatura, con i capelli lunghi e sciolti. Indossa solo un cappello a punta decorato con una corona di alloro (che si chiamava Petaso e veniva indossato dai pastori) e dei calzari che gli arrivano fino al ginocchio. Nella mano sinistra tiene il sasso con cui ha appena colpito il gigante Golia; nella mano destra, invece, ha una spada. Sotto i suoi piedi c’è la testa decapitata di Golia.

 
Stile: 
Donatello si ispira alle composizioni di Prassitele, uno scultore greco antico. L'artista rappresenta tutta la potenza di Davide ma in maniera molto naturalistica, l'espressione di orgoglio e superiorità infatti, gli conferisce un aspetto molto veritiero. Non c'è una posizione privilegiata per ammirare la statua, la si può guardare interamente girandoci attorno. Un altro elemento che denota veridicità è l'espressività della testa di Golia e l'accuratezza nel rappresentare la sua barba.

 
Curiosità:
Ai tempi, questa statua non piaceva molto: in particolare, alla gente non piacevano i tratti e i lineamenti del David, considerati troppo effemminati.

Alcuni studiosi hanno pensato che la statua, in realtà, rappresentasse il dio Mercurio, dato il copricapo particolare.

Questa scultura dà il nome al più importante premio cinematografico italiano (è l’Oscar italiano, per intenderci). Infatti, il giovane eroe di Donatello che sconfigge il gigante è il simbolo della genialità, della creatività e della perfezione stilistica italiana. Il premio che viene consegnato ai vincitori è proprio una versione del David in scala ridotta, realizzato in oro da Costantino Bulgari.

Attualmente, il David di Donatello non è più nel cortile del Palazzo Medici, ma si trova nel Museo del Bargello.

 
David di Michelangelo - carta d’identità
 
Caratteristiche:
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!By Graziana Filomeno - italiano online

  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8

4.8

28 ratings


More shows like Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

View all
Learn Italian | ItalianPod101.com by ItalianPod101.com

Learn Italian | ItalianPod101.com

446 Listeners

News in Slow Italian by Linguistica 360

News in Slow Italian

207 Listeners

Italiano Automatico Podcast by Alberto Arrighini

Italiano Automatico Podcast

257 Listeners

Podcast Italiano by Davide Gemello

Podcast Italiano

367 Listeners

Learn Italian with Lucrezia by Lucrezia Oddone

Learn Italian with Lucrezia

432 Listeners

Speak Italiano - Pensieri e Parole by Linda Riolo

Speak Italiano - Pensieri e Parole

222 Listeners

Learn Italian with Teacher Stefano by Teacher Stefano

Learn Italian with Teacher Stefano

84 Listeners

Italiano Bello by Italiano Bello - Learn Italian in Italian!

Italiano Bello

134 Listeners

Italiano con Amore by Eleonora Silanus

Italiano con Amore

180 Listeners

SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS by Simone Pols

SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS

192 Listeners

Italian Grammar Made Easy by Italian Matters

Italian Grammar Made Easy

189 Listeners

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali by Matteo, Raffaele and the Easy Italian team

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

129 Listeners

Italian Stories In Italian by Barbara Bassi

Italian Stories In Italian

40 Listeners

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate by Postcards from Italy Podcast

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate

70 Listeners

Stories in Slow Italian - Learn Italian through stories by Daily Italian with Elena

Stories in Slow Italian - Learn Italian through stories

117 Listeners