
Sign up to save your podcasts
Or


Lectio magistralis di Shaul Bassi
Il libro prende in esame sei celebri opere di Shakespeare che affrontano questioni dell’antropocene: Amleto può farci meditare sull’amore e odio verso la natura; il Sogno di una notte di mezza estate per riflettere su come costruiamo artificialmente gli spazi naturali; La tempesta ci fa ripensare a come mari e oceani siano centrali nel nostro immaginario; Re Lear esplora i traumi legati ai cambiamenti di regime; Il mercante di Venezia e Otello sono funzionali a un discorso su ambiente e ecologia.
Edizione 2024
https://www.pordenonelegge.it/
By Fondazione Pordenonelegge.itLectio magistralis di Shaul Bassi
Il libro prende in esame sei celebri opere di Shakespeare che affrontano questioni dell’antropocene: Amleto può farci meditare sull’amore e odio verso la natura; il Sogno di una notte di mezza estate per riflettere su come costruiamo artificialmente gli spazi naturali; La tempesta ci fa ripensare a come mari e oceani siano centrali nel nostro immaginario; Re Lear esplora i traumi legati ai cambiamenti di regime; Il mercante di Venezia e Otello sono funzionali a un discorso su ambiente e ecologia.
Edizione 2024
https://www.pordenonelegge.it/

29 Listeners

184 Listeners

18 Listeners

22 Listeners

12 Listeners

69 Listeners

82 Listeners

53 Listeners

25 Listeners

32 Listeners

36 Listeners

7 Listeners

0 Listeners

7 Listeners

11 Listeners