Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

Smettila di Dire Sempre: “SONO OCCUPATO” – Impara Tutte le Alternative Migliori!


Listen Later

Oh, no non posso fare il video ora sono occupata… Sto scherzando, sto scherzando! Sono qui, ma in questo video voglio parlarvi proprio dell’espressione “SONO OCCUPATO/A”, che viene usata e spesso abusata da chi impara l’italiano come seconda lingua, ma che in molti casi risulta un po’ scortese oppure non suona affatto naturale e, se usata in alcuni contesti, rivela subito che l’italiano non è la vostra lingua madre. Vi insegnerò quindi tutti i modi più naturali, meno banali e sicuramente più originali per dire che “siete occupati” quando qualcuno vi propone di fare qualcosa. Prima che sopraggiunga un impegno improvviso, iniziamo!


      

Tutti i Modi per Dire "SONO OCCUPATO" in italiano
Quante volte è capitato che qualche amico ci proponesse di fare qualcosa e di essere costretti a rifiutare perché avevamo troppe cose da fare? (O magari volevamo finire di guardare l’ultima stagione della nostra serie preferita, ma è la stessa cosa). Oppure che il nostro capo ci chiedesse un piccolo favore, o di lavorare qualche ora in più, di fare qualche straordinario, ma proprio non sapevamo come dirgli che non avevamo alcuna voglia di farlo? Beh, sappiate che per dire di no ad una proposta ci sono tantissimi modi diversi, alcuni più formali ed altri più informali. L’importante è scegliere sempre il modo più opportuno per non risultare scortesi o sgarbati.

 
UN CLASSICO INTRAMONTABILE
1. Il modo più semplice per rifiutare una proposta è dicendo:

“Mi dispiace, ma non posso.” O “Mi dispiace, ma non mi è possibile"

Queste potete dirle sia in situazioni formali, sia nella quotidianità. In pratica è già sottinteso che avete altro da fare, e non c’è bisogno di specificarlo. Potreste anche utilizzare queste frasi quando il motivo per cui non potete fare qualcosa non è che non avete tempo, ma piuttosto è una motivazione specifica per cui proprio, quella cosa, non la potete fare. Ad esempio, se qualcuno vi chiede di rivelare un segreto importantissimo che riguarda il vostro capo, potete sicuramente dire “mi dispiace ma non posso”, e le ragioni sarebbero ovvie per chiunque.

 
ESAGERATO MA EFFICACE
2. Altre espressioni che i parlanti nativi di italiano usano spesso sono:

“Sono super impegnato/a.” O “sono straimpegnato/a”

In questo caso si tratta di qualcosa che non diremmo in situazioni formali, ma solo in quelle più colloquiali, ad esempio ad un amico o a un parente. “Super” e “stra”, infatti, sono utilizzate soprattutto nella vita di tutti i giorni al posto di “molto”. In queste frasi è già racchiuso tutto il motivo per cui non potete accettare la proposta: avete tantissime faccende da sbrigare e non riuscite proprio a trovare tempo per quella cosa.
Un’alternativa simile (ma più diffusa nella zona di Roma che in altre zone italiane) è “Sto impicciato/a”. Gli “impicci”, infatti, non sono altro che degli impegni, delle cose da fare.

 
IL TEMPO STRINGE
3. La terza alternativa è:

“Mi dispiace, ma non ho proprio tempo”.

Espressione sia formale che informale, si può usare pressoché in tutte le situazioni. Il significato veicolato da questa espressione è che avete talmente tante cose da fare che non vi resta neanche un minuto libero da dedicare a quello che vi stanno proponendo.

Un’espressione simile, sempre in riferimento all’assenza di tempo, è “Sono mortificato/a, ma proprio non ce la faccio”. “Farcela”, infatti, in questo caso indica “avere il tempo di fare qualcosa”.

 
UN'AGENDA MOLTO PIENA
4. Un quarto modo per dire che siete impegnati è:

“Ho un sacco di cose da fare” oppure “ho una montagna/una marea di cose da fare” o ancora “Sono sommerso/a di cose da fare”

Il significato è più o meno sempre lo stesso, e può riferirsi a faccende lavorative come anc...
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!By Graziana Filomeno - italiano online

  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8

4.8

28 ratings


More shows like Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

View all
Learn Italian | ItalianPod101.com by ItalianPod101.com

Learn Italian | ItalianPod101.com

446 Listeners

News in Slow Italian by Linguistica 360

News in Slow Italian

202 Listeners

Italiano Automatico Podcast by Alberto Arrighini

Italiano Automatico Podcast

257 Listeners

Podcast Italiano by Davide Gemello

Podcast Italiano

368 Listeners

Learn Italian with Lucrezia by Lucrezia Oddone

Learn Italian with Lucrezia

428 Listeners

Speak Italiano - Pensieri e Parole by Linda Riolo

Speak Italiano - Pensieri e Parole

224 Listeners

Learn Italian with Teacher Stefano by Teacher Stefano

Learn Italian with Teacher Stefano

86 Listeners

Italiano Bello by Italiano Bello - Learn Italian in Italian!

Italiano Bello

132 Listeners

Italiano con Amore by Eleonora Silanus

Italiano con Amore

180 Listeners

SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS by Simone Pols

SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS

192 Listeners

Italian Grammar Made Easy by Italian Matters

Italian Grammar Made Easy

188 Listeners

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali by Matteo, Raffaele and the Easy Italian team

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

129 Listeners

Italian Stories In Italian by Barbara Bassi

Italian Stories In Italian

40 Listeners

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate by Postcards from Italy Podcast

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate

71 Listeners

Stories in Slow Italian - Learn Italian through stories by Daily Italian with Elena

Stories in Slow Italian - Learn Italian through stories

117 Listeners