- Il pontificato di Papa Francesco si caratterizza per i numerosi viaggi all'estero, il dialogo con altre religioni e l'impegno per la giustizia sociale. La sua visione progressista ha portato rivoluzioni nella Chiesa, come l'accoglienza dei divorziati e l'attenzione ai temi LGBT.
- Nel suo impegno per la trasparenza e la lotta alla corruzione, Papa Francesco ha avviato una riforma finanziaria della Santa Sede. Il processo ha comportato la creazione di nuovi organi di vigilanza e la definizione di regole più chiare per la gestione dei fondi della Chiesa.
- Jorge Mario Bergoglio ha posto la questione ambientale al centro del suo pontificato, sottolineando l'importanza di proteggere la natura e combattere il cambiamento climatico. Ha pubblicato l'enciclica "Laudato Si'" e organizzato eventi come il Summit sulla biodiversità per sensibilizzare l'opinione pubblica.