
Sign up to save your podcasts
Or
Incontro con Telmo Pievani. Presenta Simona Regina
Nel 1994, un filosofo della mente, Daniel Dennett, escogitò “la biblioteca di Mendel”, che raccoglie tutti i possibili genomi. Più di recente, alcuni biologi hanno ricostruito il “morfospazio”, di tutti gli animali e di tutte le piante possibili. Perché costruire questi giganteschi metaversi apparentemente inutili? Al confronto con la realtà, scopriamo che ampie regioni del morfospazio restano vuote. Il reale è un piccolo sottoinsieme del possibile e si addensa sempre in certe zone anziché in altre.
Edizione 2024
https://www.pordenonelegge.it/
Incontro con Telmo Pievani. Presenta Simona Regina
Nel 1994, un filosofo della mente, Daniel Dennett, escogitò “la biblioteca di Mendel”, che raccoglie tutti i possibili genomi. Più di recente, alcuni biologi hanno ricostruito il “morfospazio”, di tutti gli animali e di tutte le piante possibili. Perché costruire questi giganteschi metaversi apparentemente inutili? Al confronto con la realtà, scopriamo che ampie regioni del morfospazio restano vuote. Il reale è un piccolo sottoinsieme del possibile e si addensa sempre in certe zone anziché in altre.
Edizione 2024
https://www.pordenonelegge.it/
27 Listeners
188 Listeners
18 Listeners
32 Listeners
71 Listeners
27 Listeners
92 Listeners
18 Listeners
8 Listeners
49 Listeners
3 Listeners
0 Listeners
7 Listeners
20 Listeners
6 Listeners