Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
.CON - Pensare al largo, quindicinale online del Centro Culturale di Milano che promuove dal vivo e produce cultura tutti i giorni, per tutti. Società, letteratura, scienza, testimonianze, foto... more
FAQs about The Voice di .CON:How many episodes does The Voice di .CON have?The podcast currently has 57 episodes available.
November 18, 2022I diciannove beati martiri di Algeria. Perché dare la vita per l’opera di un Altro cambia il mondo. La testimonianza del cardinale Angelo ScIl Cardinale Scola si immedesima con i gesti e scelte profetiche contenuti nel martirio dei 19 religiosi “uomini nuovi d’Algeria” resi Beati dalla Chiesa. Un punto di realtà diverso. Dalle grandi cose, a quelle più piccole. Che hanno inciso sul corso della storia. Hanno scalfito scarabocchi disumani....more19minPlay
November 04, 2022Don Luigi Sturzo, il popolo, la democrazia. La lezione di S. E. monsignor Michele PennisiLa testimonianza di S.E. monsignor Michele Pennisi su don Luigi Sturzo, testimone della “politica come vita nel senso più completo della parola”. Nel percorso di ricerca della libertà e puntuale ricaduta nel presente...more29minPlay
October 21, 2022Il cubo di Kubrick e i cinquant’anni di Arancia Meccanica. Alle radici della violenza. Conversazione con Giancarlo Grossini a cura di Enzo MStanley Kubrick in Arancia Meccanica (che compie 50 anni). Il marcio non è solo in Danimarca e la questione antropologica è vicenda seria. A cinquant’anni dall’uscita in Italia del suo film/manifesto, la realtà è tutt’altro che una rappresentazione. Poi ci sono i frutti …...more25minPlay
October 07, 2022Se questo è Dante. Primo Levi e la “sua” conoscenza. Lino Pertile in viaggio con UlisseLino Pertile tra i più grandi conoscitori di Dante. Dall’Università di Yale ci fa fare un viaggio con l’Ulisse dantesco, nella pretesa e rinuncia dell’uomo moderno, nella riscoperta della verità di sé. Come fa Primo Levi, uomo sottomesso nel campo di Aushwitz, leggendo chi difetta di «virtute e canoscenza».e di chi non sale su “picciol barca”...more32minPlay
September 23, 2022Il rischio educativo in azione. La proposta di don Giussani vive in due scuole elementari della megalopoli Lagos, in Nigeria. Un’insegnanteLa proposta educativa di don Giussani vive in due scuole elementari della megalopoli di Lagos, in Nigeria. Un’insegnante racconta entrando… in classe. L'insegnante Maria Rita Sala i frutti raccolti facendo tesoro del metodo educativo del sacerdote ambrosiano....more19minPlay
July 22, 2022Milano da “indagare” e i dettagli che fanno sempre la differenzaLo scrittore Roberto Perrone racconta il suo ultimo libro e il vicequestore Attilio Toscano, nuovo eroe letterario in un intricatissimo ambientato per lo più a Milano. Politicamente scorretto. Per nulla cinico. Con un'evidente passione per l'uomo. A costo di scottarsi....more21minPlay
July 08, 2022Gli armeni ed altre minoranze: un amore al mondo. La lezione poeticaAntonia Arslan in un racconto commosso e inedito di quanto amore per il mondo, su legge nei versi dei poeti armeni, tutti vittime del genocidio per mano del regime turco. Scoprire la verità, bellezza e perdono di versi da storia della letteratura....more27minPlay
June 17, 2022Quando la modernità è “vecchia”. Il presente dell’Europa con la lezione sempre viva di Joseph RatzingerLa voce inconfondibile e il pensiero fertile di Joseph Ratzinger. Un’attualissima lezione e proposta sull’Europa, ruolo della politica e della Chiesa. Speranze e fratture dopo la caduta del Muro di Berlino a oggi, dove c’è la guerra in corso nel Vecchio Continente....more25minPlay
June 03, 2022La redenzione qui ed ora. Fuori dal sottosuolo Il filosofo Sergio Givone da DostoevskijIl filosofo Sergio Givone fa uscire dal sottosuolo il pensiero di speranza del romanziere russo Fëdor Dostoevskij. Nichilismo e luce della redenzione sempre possibile dentro la storia. La scelta del Paradiso è già una esperienza di vita nella realtà, in un oggi che stiamo vivendo con obiettiva fatica....more20minPlay
May 20, 2022Grossman oggi. L’irriducibile umanoLa grande attrice Michela Cescon interpreta le pagine più significative di Vasilij Grossman, il grande scrittore dell’epopea dell’io e del popolo nella tragedia russa del ‘900. La meschinità dell’ideologia. La luce dell’arte. Ascolto che tocca il cuore dell’uomo....more17minPlay
FAQs about The Voice di .CON:How many episodes does The Voice di .CON have?The podcast currently has 57 episodes available.