Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
.CON - Pensare al largo, quindicinale online del Centro Culturale di Milano che promuove dal vivo e produce cultura tutti i giorni, per tutti. Società, letteratura, scienza, testimonianze, foto... more
FAQs about The Voice di .CON:How many episodes does The Voice di .CON have?The podcast currently has 57 episodes available.
June 05, 2024Claudio Fontana: L’Iran alla vigilia del voto tra lotte di potere, repressione e ambizioni di dominio nella regione.Claudio Fontana: L’Iran alla vigilia del voto tra lotte di potere, repressione e ambizioni di dominio nella regione. L’analista della Fondazione Oasis riflette sul momento che sta vivendo la repubblica Islamica dopo la morte del presidente Raisi precipitato con il suo elicottero in circostanze che rimangono non del tutto chiarite....more26minPlay
May 24, 2024Giacomo Poretti “Com’è difficile essere padri”.Il grande attore e comico legge una lettera scritta al suo caro papà. Sincera, affettuosa, vera. Un racconto disincantato per dire di uno smarrimento. E di uno svuotamento culturale della figura del padre. I cui danni sono l’evidenza di questo tempo diseducato....more18minPlay
May 09, 2024Vaclav Havel “La scoperta commossa di sé in relazione al mondo”.L’attore Andrea Carabelli legge frammenti di luce da “Lettere a Olga” di Vaclav Havel. Dal carcere per reati d’opinione, il grande drammaturgo e politico scrive alla moglie pagine di vita. D’amore. Struggenti. Di assoluta rilevanza… politica. Nel suo significato più alto....more22minPlay
April 24, 2024“La testimonianza o il potere. Che cosa rifonda la politica nella storia?”Il professor Massimo Borghesi affronta una tema decisivo per la nostra convivenza. Analizza le ragioni di una dolorosa frattura prodotta dall’affermazione della teologia politica. Una formula che affonda in pensieri perturbati. Oggi particolarmente e tragicamente in auge. Ma un’altra strada è possibile. E il nettare della rifondazione lo si ritrova nell’esperienza vivificante del cristianesimo dei primi secoli. Un’esperienza di libertà. Per tutti. Allora come oggi....more32minPlay
April 11, 2024Eugenio Montale, “tutte le immagini portano scritto più in là”.Il grande attore teatrale Franco Branciaroli dà voce alla poesia così contemporanea del premio Nobel per la Letteratura 1975. Il significato compiuto di una ricerca continua. Un viaggio irrequieto e fondamentale dentro la vita. Laddove utilizza la poesia quale strumento di interrogazione del destino umano in rapporto con il proprio presente....more25minPlay
March 21, 2024Massimo Popolizio legge Giacomo Leopardi - I tratti inconfondibili del volto umano.Poesie e pensieri di un poeta molto contemporaneo. Frammenti di vita, echi di verità, domande inossidabili. Uno sguardo sempre acuto. Una presenza così prossima, indomabile. Un battito sofferto, vivo, che parla al nostro cuore....more25minPlay
March 08, 2024Giovanni Pascoli, ovvero i tratti inconfondibili di un volto umano.L’ attore testoriano Sandro Lombardi legge alcune poesie di uno dei maggiori poeti italiani. La solitudine, la nostalgia, la perdita del padre, la natura, gli affetti, le domande essenziali. Un percorso accidentato e vero che sa di vita. Un procedere, per versi drammatici, che guarda in là....more34minPlay
February 23, 2024“Furore”. L’ attore Massimo Popolizio legge brani dal capolavoro di John Steinbeck, premio Nobel della Letteratura nel 1962.Una vicenda umana dentro il dramma della Grande Depressione americana. L’abbandono della propria terra che non è abbandono dalla propria vita. Quando la storia di una famiglia si fa volto di un popolo....more30minPlay
February 09, 2024"La coscienza. Il mistero più grande dell’universo". Parla il filosofo Michele di Francesco.Il filosofo Michele Di Francesco affronta uno dei temi più affascinanti e carichi di domande. Quelle domande essenziali che interrogano ciascuno di noi. In quanto esseri umani. E, appunto, dotati di coscienza....more20minPlay
January 31, 2024Lorenzo Albacete “Persona, Libertà Stato: il problema dell’appartenenza”A 10 anni dalla morte di monsignor Lorenzo Albacete (1941 – 2014), ecco una sua riflessione di fine 1999. Un pensiero quanto mai attuale, un lucido percorso che mette a fuoco aspetti antropologici esplosi nella società americana che hanno portato all’attuale crisi e sfiducia verso la democrazia Usa. Ma sono temi che riguardano drammaticamente ciascuno di noi....more34minPlay
FAQs about The Voice di .CON:How many episodes does The Voice di .CON have?The podcast currently has 57 episodes available.