Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
.CON - Pensare al largo, quindicinale online del Centro Culturale di Milano che promuove dal vivo e produce cultura tutti i giorni, per tutti. Società, letteratura, scienza, testimonianze, foto... more
FAQs about The Voice di .CON:How many episodes does The Voice di .CON have?The podcast currently has 57 episodes available.
April 14, 2025Paolo Benanti: l’uomo nuovo della digital age.Uno scienziato, un padre francescano, un professore universitario, racconta di intelligenza artificiale e della sfida che questa tecnologia porta all’uomo contemporaneo. Una questione antropologica e di conoscenza, prima di tutto. Come convivere con macchine e algoritmi in un tempo dove non è tempo di punti esclamativi?...more30minPlay
March 31, 2025Luigi Giussani “legge” Paul Claudel: dialoghi da “L’annuncio a Maria” celebre opera teatrale del grande autore franceseUn testo assai caro al sacerdote ambrosiano, per l’intensità del contenuto così poco convenzionale, sul mistero dell’amore e la profonda carica espressiva delle parole che si fanno carne. E viceversa. Un affaccio di verità nello spettacolo proposto dal Centro Teatrale Bresciano in collaborazione con il Centro Culturale di Milano...more20minPlay
March 31, 2025Mario Luzi: uomo e destino, il viaggio di una generazione.Frammenti di verità e bellezza nelle parole/testimonianza di uno dei più grandi poeti del Novecento. A vent’anni dalla sua morte avvenuta il 28 febbraio 2005, un ricordo commosso di un intellettuale in cammino per conoscere il mistero come mistero...more20minPlay
March 31, 2025Andrea Caspani: Ottant’anni fa la liberazione di AuschwitzOggi il ritorno dell’antisemitismo su scala globale. Le parole di uno storico rilanciano la centralità del continuare a fare memoria di quel che è accaduto. Ma il non dimenticare quell’immane tragedia passa attraverso fondamentali percorsi di conoscenza storica. Perché le ideologie del male sono sempre in azione. Anche in noi...more34minPlay
March 31, 2025In compagnia di Aharon Appelfeld. Una delle voci più limpide della letteratura ebraica rivive nella lezione/testimonianza di uno dei suoi piUn omaggio a un autore che manca assai mentre il mondo è impegnato a confrontarsi con un tornante della storia insidioso, denso di domande e preoccupazioni, con il ritorno inquietante dell’antisemitismo. I suoi pensieri cordiali, la speranza che mai lo ha abbandonato, la passione sincera, quasi disarmante, per l’umano ...more27minPlay
March 31, 2025Giuseppe Guzzetti: cultura e povertà; cultura e welfare.Le parole di un banchiere, di un politico e di chi è stato al vertice della Regione Lombardia. Parole impegnative, precise. Che richiamano alle emergenze che fanno soffrire le nostre città. È fondamentale investire e sostenere percorsi educativi e di scolarizzazione. Senza dimenticare nessuno. Perché nessuno è periferico. Le responsabilità della politica, del privato e del privato sociale. E dei cittadini/persone...more15minPlay
March 31, 2025Antonia Arslan: La Masseria delle Allodole e il genocidio del popolo armeno.Una riflessione molto attuale a vent’anni dall’uscita del capolavoro della professoressa e scrittrice armena – padovana. Parole che lasciano il segno. Una testimonianza umana e storica di quel che è avvenuto. In un’epoca segnata da negazionismo e dimenticanza....more20minPlay
March 31, 2025Ciò che ci appare degno di essere amato è sempre ciò che ci sconvolge, è l’insperato, l’insperabile.Quando l’insperabile assume il volto e la forma della speranza. Andrea Carabelli legge una pagina illuminante di George Bataille: sprazzi di luce nelle tenebre dell’oscurantismo che volta le spalle al ragionevole. A proposito di un corto circuito culturale. Che merita il pollice verso. Protagonista tenebroso: André Breton...more14minPlay
July 03, 2024“La poesia sommuove e commuove l’uomo”.Dialogo con il grande poeta Franco Loi. La familiarità con la vita alla ricerca della verità. Un cammino affascinante, di continua scoperta. Preso per il “verso” giusto....more22minPlay
June 25, 2024Tracce di politica in don GiussaniIl libro del professor Andrea Gianni “Passione per l’umano, passione per la libertà” è oggetto di una riflessione del professor Onorato Grassi. Da dove nasce la buona politica: l’architrave della sfida educativa alla manipolazione culturale....more27minPlay
FAQs about The Voice di .CON:How many episodes does The Voice di .CON have?The podcast currently has 57 episodes available.