
Sign up to save your podcasts
Or
Ci possiamo fidare di Temu, la gettonatissima app di shopping cinese? Una società specializzata in sicurezza informatica ha lanciato delle accuse tecniche molto pesanti, ma restano alcuni punti da chiarire. Intanto le agenzie governative statunitensi di sicurezza informatica raccomandano di installare gli “adblocker”, cioè le app che bloccano le pubblicità online: non è promozione dei nuovi account Facebook e Instagram senza pubblicità ma a pagamento, ma c’è sotto una questione di sicurezza molto profonda. E per finire, Google fa sorridere gli utenti negando l’esistenza di un paese africano il cui nome inizia per K. Perché?
4.3
44 ratings
Ci possiamo fidare di Temu, la gettonatissima app di shopping cinese? Una società specializzata in sicurezza informatica ha lanciato delle accuse tecniche molto pesanti, ma restano alcuni punti da chiarire. Intanto le agenzie governative statunitensi di sicurezza informatica raccomandano di installare gli “adblocker”, cioè le app che bloccano le pubblicità online: non è promozione dei nuovi account Facebook e Instagram senza pubblicità ma a pagamento, ma c’è sotto una questione di sicurezza molto profonda. E per finire, Google fa sorridere gli utenti negando l’esistenza di un paese africano il cui nome inizia per K. Perché?
13 Listeners
22 Listeners
1 Listeners
189 Listeners
18 Listeners
5 Listeners
25 Listeners
16 Listeners
6 Listeners
8 Listeners
30 Listeners
2 Listeners
50 Listeners
29 Listeners
2 Listeners