Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
Un insieme di domande e risposte rivolte a chi si sta affacciando o vive la propria realtà cattolica su internet e sui social network.Parrocchie, associazioni, istituti religiosi, gruppi giovanili... more
FAQs about Tutorial WeCa:How many episodes does Tutorial WeCa have?The podcast currently has 78 episodes available.
June 08, 2023Stories di Instagram: cosa sono?Come funzionano le stories di Instagram? Saperle utilizzare significa poter entrare in dialogo con una vasta platea di giovani e giovanissimi (ma anche adulti “giovanili”) non abituati all'eccessiva verbosità....more10minPlay
June 04, 2023Maria e l’Avvento. #tutorialweca con la PAMI – Pontificia Academia Mariana Internationalis🙏 Inizia il periodo d’Avvento, tempo di attesa che precede il Santo Natale, tempo nel quale la Chiesa ci invita a metterci in ascolto della figura di Maria, figura che può insegnare molto anche a chi opera nella comunicazione, perché – seguendo il suo esempio – possa diventare a sua volta portatore di speranza. 📌 Ne parliamo con Mariologia - Pontificia Academia Mariana Internationalis....more6minPlay
June 01, 2023“Moduli Google”. Guida all’usoI moduli Google (già Google Forms) sono uno strumento semplice e gratuito con il quale è possibile raccogliere iscrizioni ad un evento, chiedere l’opinione di una vasta (o ristretta) platea di persone attraverso un sondaggio o anche proporre quiz e test di verifica. Ecco perché può essere utile per parrocchie e associazioni!...more5minPlay
May 28, 2023“Parole piumate”. Il manifesto della comunicazione non ostile per i piccoliCome raccontare ai bambini i valori del "Manifesto della comunicazione non ostile"? "Parole appuntite, parole piumate", raccolta di cinque filastrocche ispirate scritte da Anna Sarfatti e illustrate da Nicoletta Costa, è la risposta....more5minPlay
May 25, 2023Pinterest. Cos’è e come funziona?Alla scoperta di Pinterest, social network nato per la condivisione di fotografie, oggi utilizzato per la condivisione di immagini e contenuti visuali....more4minPlay
May 21, 2023Maria e la comunicazione: WeCa con la Pontificia Academia Mariana Internationalis🙏 Perché Maria è così importante per la Chiesa? E perché la sua figura può essere un riferimento decisivo per chi opera – a diversi livelli – all’interno del mondo della comunicazione? 😇 La domanda del #tutorialweca in collaborazione con Mariologia - Pontificia Academia Mariana Internationalis....more7minPlay
May 18, 2023Google Analytics: come funziona?📌 Google Analytics, un pannello di controllo che analizza le informazioni dei visitatori di un sito. Ecco perché i siti cattolici possono utilizzarlo......more6minPlay
May 14, 2023Ambienti digitali per comunicare oltre la presenzaLa pandemia ha accelerato il processo di scelta e utilizzo di piattaforme per comunicare a distanza. Con il pensiero rivolto a diocesi, parrocchie, realtà associative e territoriali, ci domandiamo quali strumenti utilizzare per comunicare in un ambiente digitale a distanza, oltre la presenza....more8minPlay
May 11, 2023Foto di minori sui siti e sui profili social delle parrocchie… Qual è il corretto utilizzo?La terza stagione si apre con un tema super-richiesto: quando e come è possibile pubblicare foto di minori su Internet e sui social in un sito o un profilo social di una parrocchia? La risposta dell'avvocato Carlo Acquaviva....more6minPlay
September 30, 2020Fake news in campo religioso - 7 modi per riconoscerleFake News. Per qualche osservatore si tratta di un fenomeno assolutamente nuovo, un “errore di sistema” di tecnologie molto giovani rispetto alla storia dell’umanità come quelle del web. Per altri, invece, le fake news non sono altro che lo stesso identico processo sperimentato a varie riprese nei secoli attraverso la propaganda, la disinformazione, l’ignoranza che soltanto trovano nuova linfa nei canali digitali....more14minPlay
FAQs about Tutorial WeCa:How many episodes does Tutorial WeCa have?The podcast currently has 78 episodes available.