Un Disco, Una Storia: Le Politiche del Prato, I Camillas, 2009
Sesta puntata di "Un disco, una storia". Con questa puntata termino il mio uno-due di magnifici (per me ovvio) sconosciuti.
Siamo negli anni '10 (nuovo millennio ovvio) ed in una puntata di una trasmissione via web di Repubblica, Assante e Castaldo presentano uno spezzone di un video di Youtube in cui i membri di una band electro-demenziale (definizione mia) con il viso deformato, urlano il loro "fastidio" per tutta una serie di categorie. "Strani" penso io.
Più o meno in contemporanea, nella stagione di quell'anno di Italia's Got Talent, I Camillas fanno la loro apparizione facendo sorridere pubblico e giuria (e beccandosi anche 4 sì).
L'amo era lanciato e io avevo abboccato. Come non seguire quei due simpatici svalvolati che fanno il verso della lucertola o il suono della palla che rimbalza. E quindi quale migliore storia quella di uno "svalvolato" dei nostri giorni, di quelli che riempiono i nostri uffici, gli spogliatoi delle palestre, le feste ed i social network.
Prima di salutarvi vorrei ricordare Mirko "Zagor Camillas" Bertuccioli, uno dei due fondatori del gruppo, scomparso il 14 aprile 2020 all’età di 46 anni causa del Covid-19. Ciao pazzo.
Buon ascolto e alla prossima settimana per la settima puntata di "Un Disco, Una Storia".
E NON dimenticate di CONDIVIDERE i link del podcast "UnDisco,UnaStoria" sui VOSTRI canali social.
· Disco: Le Politiche del Prato, I Camillas, 2009 Wallace Records
· Sigla Iniziale: Sisterhood, Langhorne Slim, 2005 Narnack Records
· Sigla Finale: Lover Please, Jonathan Richman, 1979 Castle Copyrights LTD