
Sign up to save your podcasts
Or
È in rapida crescita il numero di persone che usano ChatGPT, Character.ai, Claude e altre intelligenze artificiali come strumenti di terapia o supporto psicologico, chattando con questi software a proposito dei propri problemi. È un approccio terapeutico discreto, privato, immediato e poco costoso, ma ci sono rischi di privacy molto elevati e i consigli dispensati da queste IA vanno contro le raccomandazioni degli esperti. La principale organizzazione mondiale di psicologi ha lanciato un appello alle persone, citando esempi anche letali di uso di questi software e mettendo in guardia contro l‘eccesso di fiducia in questa tecnologia. E un’inchiesta ha scoperto che i chatbot terapisti online mentono senza ritegno ai loro pazienti, spacciandosi per persone reali e inventandosi i titoli di studio.
4.3
44 ratings
È in rapida crescita il numero di persone che usano ChatGPT, Character.ai, Claude e altre intelligenze artificiali come strumenti di terapia o supporto psicologico, chattando con questi software a proposito dei propri problemi. È un approccio terapeutico discreto, privato, immediato e poco costoso, ma ci sono rischi di privacy molto elevati e i consigli dispensati da queste IA vanno contro le raccomandazioni degli esperti. La principale organizzazione mondiale di psicologi ha lanciato un appello alle persone, citando esempi anche letali di uso di questi software e mettendo in guardia contro l‘eccesso di fiducia in questa tecnologia. E un’inchiesta ha scoperto che i chatbot terapisti online mentono senza ritegno ai loro pazienti, spacciandosi per persone reali e inventandosi i titoli di studio.
13 Listeners
23 Listeners
1 Listeners
190 Listeners
16 Listeners
5 Listeners
28 Listeners
17 Listeners
2 Listeners
7 Listeners
30 Listeners
3 Listeners
49 Listeners
26 Listeners
1 Listeners