
Sign up to save your podcasts
Or
La disinformazione sui social network sembra inarrestabile: gli sforzi dei “debunker” specializzati nel documentare le falsificazioni di chi fa fake news non riescono a tenere testa al fiume di tesi di complotto, video alterati e dicerie su ogni argomento, dalla salute al terrorismo. Due università britanniche propongono una soluzione: usando uno stile insolito che miscela cultura pop e rigore accademico, spiegano come “vaccinare” preventivamente le persone contro i sintomi tipici delle notizie false e mostrano come riconoscere e neutralizzare le cinque tecniche principali adoperate dai disinformatori per ingannare. I primi esperimenti di “prebunking” o “inoculazione psicologica” hanno dato risultati promettenti: potete fare anche voi il test per sapere se avete gli anticorpi antibufala.
4.3
44 ratings
La disinformazione sui social network sembra inarrestabile: gli sforzi dei “debunker” specializzati nel documentare le falsificazioni di chi fa fake news non riescono a tenere testa al fiume di tesi di complotto, video alterati e dicerie su ogni argomento, dalla salute al terrorismo. Due università britanniche propongono una soluzione: usando uno stile insolito che miscela cultura pop e rigore accademico, spiegano come “vaccinare” preventivamente le persone contro i sintomi tipici delle notizie false e mostrano come riconoscere e neutralizzare le cinque tecniche principali adoperate dai disinformatori per ingannare. I primi esperimenti di “prebunking” o “inoculazione psicologica” hanno dato risultati promettenti: potete fare anche voi il test per sapere se avete gli anticorpi antibufala.
14 Listeners
24 Listeners
183 Listeners
20 Listeners
6 Listeners
18 Listeners
3 Listeners
8 Listeners
38 Listeners
2 Listeners
15 Listeners
42 Listeners
20 Listeners
3 Listeners
5 Listeners