Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

VALERE LA PENA – 5 errori comuni fatti dagli stranieri (e da qualche italiano)


Listen Later

Se c’è una locuzione che tutti gli stranieri vogliono utilizzare quando parlano italiano, quello è VALERE LA PENA. In effetti, siccome noi italiani lo usiamo molto spesso, per uno straniero questo è uno di quei verbi che fa subito suonare il proprio italiano più naturale. E fin qui siamo tutti d’accordo. Il problema è che questa è una costruzione verbale molto particolare, molto facile sbagliare. In questo video vedremo insieme i 5 errori più comuni fatti dagli stranieri (e anche da qualche italiano) con il verbo VALERE LA PENA.













Come usare VALERE LA PENA



Innanzitutto, cosa significa questa locuzione in italiano?



Dunque, VALERE LA PENA significa “convenire, essere vantaggioso, meritare l’impegno e lo sforzo che richiede”.



E adesso vediamo un po’ come si usa e quali sono gli errori più frequenti commessi con questa locuzione: comincerò da quelli apparentemente più comuni tra i principianti, e poi pian piano vedremo gli errori commessi anche dagli avanzati e da qualche madrelingua!



1 - è vale la pena



Un errore che noto spesso è l’uso di “vale la pena” come se fosse un aggettivo, quindi insieme al verbo “essere”.



Questo uso è completamente sbagliato, perché l’espressione “vale la pena” ha già il suo proprio verbo (“valere”), quindi non ha bisogno di un altro!



Una cosa può “essere” conveniente o “essere” vantaggiosa, ma una cosa può “valere” la pena.



Ad esempio:



Un film vale la pena.



Viaggiare vale la pena.



Gli studi valgono la pena.







Come potete notare, il verbo “valere” concorda in base al soggetto, cioè la cosa che è conveniente.



Se quello che “vale la pena” è già stato menzionato prima e non vogliamo ripeterlo, useremo “valere la pena” con la particella NE, che vi fa riferimento ma evita la ripetizione.



Ad esempio:



Pensi che dovrei guardare l’ultimo film di James Bond?Oh sì! Ne vale assolutamente la pena!



Secondo te, gli studi di Medicina sono una buona opzione per i giovani?Sono duri, ma ne valgono la pena, sicuramente.







2 - valuto



Un altro degli errori più comuni riguarda il participio passato del verbo.



Sento spesso dire cose come “Ha valuto la pena”.



Ebbene, è sbagliato. Infatti, il participio passato del verbo “valere” è VALSO.



… e questo ci porta subito a parlare di un’altra questione, completamente relazionata:







3 - ha valso o è valso?



Cioè, il verbo “valere” prende l’ausiliare “essere” o “avere” nei tempi composti, come per esempio il passato prossimo?



Nella forma “valere la pena”, il verbo prende come ausiliare “essere”.



Ma vediamo un po’ come si può utilizzare in contesti reali.



Se il soggetto è presente nella frase, il verbo concorderà con lui:



Quel viaggio in Thailandia è valso la pena, perché ci ha permesso di scoprire nuove culture.



Tutti i miei sacrifici sono valsi la pena, perché mi hanno permesso di essere qui. (—> sono valsi, perché concorda con “i sacrifici”)







Devo dire, però, che si usa meno spesso così. Si usa più frequentemente nella forma che stiamo per vedere.



...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!By Graziana Filomeno - italiano online

  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8
  • 4.8

4.8

28 ratings


More shows like Learn Italian with LearnAmo - Impariamo l'italiano insieme!

View all
Learn Italian | ItalianPod101.com by ItalianPod101.com

Learn Italian | ItalianPod101.com

445 Listeners

News in Slow Italian by Linguistica 360

News in Slow Italian

208 Listeners

Italiano Automatico Podcast by Alberto Arrighini

Italiano Automatico Podcast

257 Listeners

Podcast Italiano by Davide Gemello

Podcast Italiano

368 Listeners

Learn Italian with Lucrezia by Lucrezia Oddone

Learn Italian with Lucrezia

434 Listeners

Speak Italiano - Pensieri e Parole by Linda Riolo

Speak Italiano - Pensieri e Parole

222 Listeners

Learn Italian with Teacher Stefano by Teacher Stefano

Learn Italian with Teacher Stefano

84 Listeners

Italiano Bello by Italiano Bello - Learn Italian in Italian!

Italiano Bello

134 Listeners

Italiano con Amore by Eleonora Silanus

Italiano con Amore

180 Listeners

SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS by Simone Pols

SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS

192 Listeners

Italian Grammar Made Easy by Italian Matters

Italian Grammar Made Easy

189 Listeners

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali by Matteo, Raffaele and the Easy Italian team

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

129 Listeners

Italian Stories In Italian by Barbara Bassi

Italian Stories In Italian

35 Listeners

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate by Postcards from Italy Podcast

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate

70 Listeners

Stories in Slow Italian - Learn Italian through stories by Daily Italian with Elena

Stories in Slow Italian - Learn Italian through stories

117 Listeners