
Sign up to save your podcasts
Or
Torna Massimiliano Bolcioni per parlare di uno storico thriller psicologico diretto da Michael Powell e uscito nel 1960.
Snobbato dalla critica per i suoi temi provocatori e ripudiato dal pubblico nel tempo è stato elevato a film cult.
Prima di approdare alla realizzazione di questo film il regista inglese Michael Powell divenne famoso per il sodalizio artistico con il regista di origini ungheresi Emeric Pressburger, insieme crearono opere tutt'ora immortali nel panorama cinematografico:
Scala al paradiso (A Matter of Life and Death) (1946)
Narciso nero (Black Narcissus) (1947)
Scarpette rosse (The Red Shoes) (1948)
I racconti di Hoffmann (The Tales of Hoffmann) (1951)
Ne parliamo nella seconda parte della puntata
Torna Massimiliano Bolcioni per parlare di uno storico thriller psicologico diretto da Michael Powell e uscito nel 1960.
Snobbato dalla critica per i suoi temi provocatori e ripudiato dal pubblico nel tempo è stato elevato a film cult.
Prima di approdare alla realizzazione di questo film il regista inglese Michael Powell divenne famoso per il sodalizio artistico con il regista di origini ungheresi Emeric Pressburger, insieme crearono opere tutt'ora immortali nel panorama cinematografico:
Scala al paradiso (A Matter of Life and Death) (1946)
Narciso nero (Black Narcissus) (1947)
Scarpette rosse (The Red Shoes) (1948)
I racconti di Hoffmann (The Tales of Hoffmann) (1951)
Ne parliamo nella seconda parte della puntata
27 Listeners
17 Listeners
180 Listeners
17 Listeners
58 Listeners
0 Listeners
33 Listeners
23 Listeners
11 Listeners
84 Listeners
16 Listeners
29 Listeners
47 Listeners
19 Listeners
1 Listeners