
Sign up to save your podcasts
Or


Considerato uno dei capolavori di Alfred Hitchcock e uno dei migliori film di tutti i tempi "La donna che visse due volte" (Vertigo) è un film uscito nel 1958 interpretato da un bravissimo James Steward e da una fascinosa Kim Novak.
La storia che si sviluppa in un complesso intreccio di segreti, inganni e manipolazioni racconta di un ossessione amorosa che che non può che sfociare in tragedia. La complessità narrativa e i temi psicologici affrontati in questa opera hanno contribuito a rendere "Vertigo" un film studiato e analizzato nell'ambito accademico e cinematografico.
Ne parliamo insieme a Massimiliano Bolcioni.
By Davide ZagnoliConsiderato uno dei capolavori di Alfred Hitchcock e uno dei migliori film di tutti i tempi "La donna che visse due volte" (Vertigo) è un film uscito nel 1958 interpretato da un bravissimo James Steward e da una fascinosa Kim Novak.
La storia che si sviluppa in un complesso intreccio di segreti, inganni e manipolazioni racconta di un ossessione amorosa che che non può che sfociare in tragedia. La complessità narrativa e i temi psicologici affrontati in questa opera hanno contribuito a rendere "Vertigo" un film studiato e analizzato nell'ambito accademico e cinematografico.
Ne parliamo insieme a Massimiliano Bolcioni.

28 Listeners

19 Listeners

184 Listeners

18 Listeners

68 Listeners

82 Listeners

18 Listeners

52 Listeners

25 Listeners

31 Listeners

36 Listeners

13 Listeners

15 Listeners

0 Listeners

0 Listeners