
Sign up to save your podcasts
Or


"Il Signore delle Mosche" (Lord of the Flies) è un celebre romanzo di William Golding pubblicato nel 1954. L'opera, che esplora le sfaccettature oscure dell'animo umano, è stata portata al cinema nel 1963 da Peter Brook che ha saputo catture l'essenza della trama originale, offrendo al pubblico uno sguardo penetrante sulla natura umana e sulla società.
La storia è quella di un gruppo di ragazzi che si schiantano su un'isola deserta dopo un incidente aereo. Con il passare del tempo, si organizzano e nominano un capo per cercare di mantenere l'ordine e la speranza di essere salvati. Tuttavia, la lotta per il potere, la paura dell'ignoto e l'assenza di una supervisione adulta sconvolgono presto la fragile armonia del gruppo dove la razionalità svanisce e l'isola si trasforma in un campo di battaglia tra la civiltà e la barbarie, tra l'ordine e l'anarchia.
Di tutto questo ne parliamo con Sabina Spazzoli e Michela Gorini per approfondire anche la carriera del grande regista Peter Brook, uomo di cinema ma anche e soprattutto teorico teatrale di fama internazionale.
By Davide Zagnoli"Il Signore delle Mosche" (Lord of the Flies) è un celebre romanzo di William Golding pubblicato nel 1954. L'opera, che esplora le sfaccettature oscure dell'animo umano, è stata portata al cinema nel 1963 da Peter Brook che ha saputo catture l'essenza della trama originale, offrendo al pubblico uno sguardo penetrante sulla natura umana e sulla società.
La storia è quella di un gruppo di ragazzi che si schiantano su un'isola deserta dopo un incidente aereo. Con il passare del tempo, si organizzano e nominano un capo per cercare di mantenere l'ordine e la speranza di essere salvati. Tuttavia, la lotta per il potere, la paura dell'ignoto e l'assenza di una supervisione adulta sconvolgono presto la fragile armonia del gruppo dove la razionalità svanisce e l'isola si trasforma in un campo di battaglia tra la civiltà e la barbarie, tra l'ordine e l'anarchia.
Di tutto questo ne parliamo con Sabina Spazzoli e Michela Gorini per approfondire anche la carriera del grande regista Peter Brook, uomo di cinema ma anche e soprattutto teorico teatrale di fama internazionale.

28 Listeners

19 Listeners

184 Listeners

18 Listeners

68 Listeners

82 Listeners

18 Listeners

52 Listeners

25 Listeners

31 Listeners

36 Listeners

13 Listeners

15 Listeners

0 Listeners

0 Listeners