
Sign up to save your podcasts
Or


Per questa ultima puntata estiva dedicata alle musiche da film sale in cattedra il grande maestro Bernard Herrmann attraverso due capolavori del cinema:
"Vertigo" (la donna che visse due volte) del 1958 e "Psyco" del 1960.
Girati entrambi da Alfred Hitchcock sono divenuti iconici anche grazie alle musiche di Herrmann.
Scopriamo tutti i segreti di un compositore che ha creato un vero e proprio stile, unico e inconfondibile.
Testo e voce di Francesco Menici, missaggio e post-produzione Davide Zagnoli
P.S: In futuro ci risentiremo ancora con altri episodi sulle musiche da film!
By Davide ZagnoliPer questa ultima puntata estiva dedicata alle musiche da film sale in cattedra il grande maestro Bernard Herrmann attraverso due capolavori del cinema:
"Vertigo" (la donna che visse due volte) del 1958 e "Psyco" del 1960.
Girati entrambi da Alfred Hitchcock sono divenuti iconici anche grazie alle musiche di Herrmann.
Scopriamo tutti i segreti di un compositore che ha creato un vero e proprio stile, unico e inconfondibile.
Testo e voce di Francesco Menici, missaggio e post-produzione Davide Zagnoli
P.S: In futuro ci risentiremo ancora con altri episodi sulle musiche da film!

28 Listeners

19 Listeners

184 Listeners

18 Listeners

68 Listeners

82 Listeners

18 Listeners

52 Listeners

25 Listeners

31 Listeners

36 Listeners

13 Listeners

15 Listeners

0 Listeners

0 Listeners