
Sign up to save your podcasts
Or


Con "Il tempo delle mele" (1980) parte un decennio di film romantici che culmina con "Harry ti presento Sally" (1989) un percorso che inizia con le prime cotte adolescenziali di Vic (Sophie Marceau) e culmina con l'inizio della vita adulta di Sally (Meg Ryan).
Ma nel bel mezzo, oltre ai film citati, c'è anche altro, insieme a Michela Gorini e al ritorno di Sabina Spazzoli parliamo di alcuni importanti film romantici di quell'epoca:
'Laguna blu" (1980)
"Ufficiale e gentiluomo" (1981)
"Paradise" (1982)
"La mia Africa" (1985)
"Camera con vista" (1985)
"L'insostenibile leggerezza dell'essere" (1988)
E dopo l'episodio non perdere la terza puntata che puoi ascoltare sul podcast "Cinescore le musiche nel cinema" dedicata alle musiche e alle canzoni nei film del 1984:
https://open.spotify.com/playlist/1ptNzbOjYIRX51eNnRSr85?si=ir4EUQGgRySI7ucsTnEOZQ&pi=e-qSl7_qTUQoWu
By Davide ZagnoliCon "Il tempo delle mele" (1980) parte un decennio di film romantici che culmina con "Harry ti presento Sally" (1989) un percorso che inizia con le prime cotte adolescenziali di Vic (Sophie Marceau) e culmina con l'inizio della vita adulta di Sally (Meg Ryan).
Ma nel bel mezzo, oltre ai film citati, c'è anche altro, insieme a Michela Gorini e al ritorno di Sabina Spazzoli parliamo di alcuni importanti film romantici di quell'epoca:
'Laguna blu" (1980)
"Ufficiale e gentiluomo" (1981)
"Paradise" (1982)
"La mia Africa" (1985)
"Camera con vista" (1985)
"L'insostenibile leggerezza dell'essere" (1988)
E dopo l'episodio non perdere la terza puntata che puoi ascoltare sul podcast "Cinescore le musiche nel cinema" dedicata alle musiche e alle canzoni nei film del 1984:
https://open.spotify.com/playlist/1ptNzbOjYIRX51eNnRSr85?si=ir4EUQGgRySI7ucsTnEOZQ&pi=e-qSl7_qTUQoWu

28 Listeners

19 Listeners

184 Listeners

18 Listeners

68 Listeners

82 Listeners

18 Listeners

52 Listeners

25 Listeners

31 Listeners

36 Listeners

13 Listeners

15 Listeners

0 Listeners

0 Listeners