
Sign up to save your podcasts
Or


Gli anni '80 sono stati un periodo d'oro per il cinema horror, un decennio dove si sono affermati grandi registi di genere che hanno costruito icone indimenticabili anche grazie ai maestri artigiani che si occupavano degli effetti speciali.
Slasher, splatter, sovrannaturale, tanta sperimentazione e a tratti anche molta ironia.
Insieme a Michela Gorini ripercorriamo questo decennio soffermandoci su due film cult in particolare:
“Nightmare dal profondo della notte” di Wes Craven (1984) e “Hellraiser oltre ogni limite” di Clive Barker (1987)
E dopo l'episodio non perdere la sesta puntata che puoi ascoltare sul podcast "Cinescore le musiche nel cinema" dedicata alle musiche e alle canzoni nei film del 1987/1988/1989:
By Davide ZagnoliGli anni '80 sono stati un periodo d'oro per il cinema horror, un decennio dove si sono affermati grandi registi di genere che hanno costruito icone indimenticabili anche grazie ai maestri artigiani che si occupavano degli effetti speciali.
Slasher, splatter, sovrannaturale, tanta sperimentazione e a tratti anche molta ironia.
Insieme a Michela Gorini ripercorriamo questo decennio soffermandoci su due film cult in particolare:
“Nightmare dal profondo della notte” di Wes Craven (1984) e “Hellraiser oltre ogni limite” di Clive Barker (1987)
E dopo l'episodio non perdere la sesta puntata che puoi ascoltare sul podcast "Cinescore le musiche nel cinema" dedicata alle musiche e alle canzoni nei film del 1987/1988/1989:

28 Listeners

19 Listeners

184 Listeners

18 Listeners

68 Listeners

82 Listeners

18 Listeners

52 Listeners

25 Listeners

31 Listeners

36 Listeners

13 Listeners

15 Listeners

0 Listeners

0 Listeners