Economia per Tutti

#29 Sta Arrivando la Stagflazione? - Economia per Tutti


Listen Later

È tornata.


Dopo un quarto di secolo che è parso confermare l’audace dichiarazione di morte contenuta nel titolo di un famoso libro dell’economista inglese Roger Bootle (“La morte dell’inflazione”, 1996), l’inflazione ha fatto un rumoroso rientro sulla scena economica nella settimana appena trascorsa.

Tra Milano e Manchester, per la verità, non ci siamo particolarmente scomposti, non foss’altro perché da mesi avevamo avvertito che le componenti dell’innesco si stavano inesorabilmente assemblando. Era solo questione di tempo: ora quella peculiare “forma di tassazione che può venire imposta senza legislazione“, come Milton Friedman definiva l’inflazione, è di nuovo tra noi.

Una fiammata per riaffermare l’esistenza in vita, come provano a rassicurarci le banche centrali, o una plateale rentrée per rimanere tra noi? Nel dubbio, e nell’attesa di poter tornare a viaggiare per davvero, la “conversazione inclinata” di questo lunedì vi offre un viaggio nel tempo. Un po’ “ Ritorno al futuro” e un po’ “Dark”, distopica serie tv tedesca, nella chiacchierata di questa settimana abbiamo fatto una spericolata cavalcata nei periodi storici che più di recente ci hanno imposto di fare i conti con una massiccia inflazione.

Le analogie, lo anticipiamo, sono impressionanti e se a tratti vi parrà di confondere flashback e racconto del presente non prendetevela con il vostro livello di attenzione: sono fili che davvero si somigliano fino a sovrapporsi.
Dopoguerra, anni ‘70, epoca del COVID: tre fasi, mille ricorsi storici. Dall’altissima propensione al risparmio ai faraonici piani di spesa pubblica, dai sussidi di disoccupazione talmente generosi da scoraggiare la ricerca di un lavoro alla rottura della curva di Phillips, con conseguente fine della relazione inversa tra inflazione e disoccupazione.

Dall’inflazione come meccanismo autoavverante in cui le aspettative di inflazione sono già esse stesse inflaziogene alla capacità dei grandi brand di scaricare sui prezzi persino l’inflazione futura, con buona pace del matching domanda - offerta come criterio principe di formazione dei prezzi.

Si snoda così il nostro viaggio e, ora come allora, ha un’unica destinazione, metaforica ( ma non troppo): una diga, l’enorme diga in cui le dinamiche prima descritte, e altre che vi raccontiamo, hanno raccolto un’impressionante liquidità.
Con quale velocità questa massa di denaro prenderà a circolare nel sistema economico? Con irruenza tale da rompere la diga? E quando la crescita economica post COVID si esaurirà, che ne sarà dell’inflazione? Rimarrà tra noi per contribuire a formare il micidiale combinato disposto della stagflazione (stagnazione più inflazione , appunto)?

Le risposte non le abbiamo perché il bello dei viaggi nel tempo in economia è che il futuro, legato com’è ai comportamenti di ciascuno di noi e alla nostra reazione agli scenari preconizzati , è sempre tutto da scrivere.

Per ascoltare intanto un po' di passato e presente dell’inflazione, la grande revenant di questi giorni, vi aspettiamo con l'analisi di un passato (gli anni '50) che sembra ritornare con tante analogie. E se arrivasse la stagflazione come ne potremmo uscire?

http://www.PianoInclinato.it

Newsletter di Economia per tutti
Sottofondo musicale composto da Enrico Marani
Sigla: Sweeter Vermouth by Kevin MacLeod
Link: https://incompetech.filmmusic.io/song/4450-sweeter-vermouth License: http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Economia per TuttiBy Alieno Gentile


More shows like Economia per Tutti

View all
Il Disinformatico by RSI - Radiotelevisione svizzera

Il Disinformatico

5 Listeners

Marco Montemagno - Il Podcast by Marco Montemagno

Marco Montemagno - Il Podcast

24 Listeners

Phastidio Podcast by Mario Seminerio

Phastidio Podcast

15 Listeners

Actually by Will Media

Actually

7 Listeners

Market Mover by Il Sole 24 Ore

Market Mover

7 Listeners

Don Chisciotte by Will Media

Don Chisciotte

22 Listeners

Globally - La geopolitica spiegata in modo chiaro by Will Media

Globally - La geopolitica spiegata in modo chiaro

9 Listeners

Stories by Cecilia Sala – Chora Media

Stories

38 Listeners

Black Box - La scatola nera della finanza by Guido Brera e Gian Luca Comandini - Chora Media

Black Box - La scatola nera della finanza

3 Listeners

Altri Orienti by Simone Pieranni - Chora Media

Altri Orienti

8 Listeners

Cripto by Il Sole 24 Ore

Cripto

2 Listeners

The Bull - Il tuo podcast di finanza personale by Riccardo Spada – Corax

The Bull - Il tuo podcast di finanza personale

18 Listeners

3 Fattori - Il podcast di Mariangela Pira by Sky Tg24

3 Fattori - Il podcast di Mariangela Pira

22 Listeners

Fuori Da Qui by Simone Pieranni - Chora Media

Fuori Da Qui

4 Listeners

4 soldi da investire by MF - Milano Finanza | PodClass

4 soldi da investire

0 Listeners