Caffe 2.0

3424 Chi è il primo morto per software


Listen Later

Chi è il primo morto per software ?
Ho fatto la domanda alla AI, e mi ha trovato un vecchissimo caso (documentato su Wikipedia).
Poi pero’ non si e’ piu’ parlato di morti diretti, fino a quando la AI non fa paura.
Ma se analizziamo i casi del passato, il problema non e’ la AI, ma una cultura tecnocentrica e alcune valutazione commerciali che sovente interferiscono in modo che, solo dopo, succede qualcosa.
Inizialmente sembra andare tutto bene. Poi …
Ecco cosa cambia, e coinvolge i dirigenti che prendono decisioni strategiche che poi non si mantengono “in caldo”.


Non esiste un consenso definitivo su chi sia stata la prima vittima mortale di un attacco informatico, ma ci sono alcuni casi significativi:
Casi più citati:
1. Therac-25 (1985-1987): Serie di incidenti con una macchina per radioterapia che, a causa di bug software, somministrò dosi letali di radiazioni. Almeno 3 morti accertate e diversi feriti gravi.
2. Spanair volo 5022 (2008): Alcuni considerano questo incidente (154 morti) parzialmente collegato a un malware che aveva infettato i computer dell'aeroporto, impedendo l'invio di avvisi critici. Tuttavia, la causa principale fu un errore umano.
3. Ospedale di Düsseldorf (2020): Una donna morì dopo che un ransomware aveva colpito l'ospedale, costringendola a essere trasferita in un'altra struttura. È considerato il primo caso di morte direttamente attribuibile a un cyberattacco deliberato.
Il problema della definizione:
- È difficile stabilire il "primo" caso perché dipende da come si definisce "attacco informatico"
- Molti incidenti precoci furono causati da bug o malfunzionamenti piuttosto che attacchi intenzionali
- La documentazione degli incidenti più vecchi è spesso incompleta
Il caso dell'ospedale di Düsseldorf del 2020 è generalmente riconosciuto come la prima morte causata da un cyberattacco intenzionale con chiara correlazione causale.


 Il primo caso documentato di un decesso attribuito direttamente a un attacco informatico è avvenuto nel settembre 2020 in Germania. Ecco i dettagli:
 
 ### Contesto dell'incidente:
 - Ospedale colpito: L'Universitätsklinikum Düsseldorf (ospedale universitario di Düsseldorf) fu bersagliato da un attacco ransomware che paralizzò i sistemi informatici, compresi quelli legati alle emergenze.
 - Vittima: Una paziente con una condizione critica (emorragia cerebrale) non poté essere trattata tempestivamente perché i sistemi dell'ospedale erano down. Fu quindi trasferita d'urgenza in un altro ospedale a 30 km di distanza, ma morì per il ritardo nel soccorso.
 
 ### Rilevanza legale:
 - Le autorità tedesche aprirono un'indagine per omicidio colposo, sostenendo che l'attacco informatico fosse stato il fattore chiave nel decesso. Tuttavia, non è chiaro se il caso sia stato formalmente portato in tribunale.


### Altri casi rilevanti (non fatali):
 - 2017: L'attacco ransomware WannaCry colpì il NHS nel Regno Unito, causando ritardi nelle cure, ma senza decessi confermati.
 - 2015: L'attacco alla rete elettrica ucraina provocò blackout, ma non direttamente vittime.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Caffe 2.0By Valentino Spataro


More shows like Caffe 2.0

View all
Digitalia by Franco Solerio

Digitalia

1 Listeners

EasyApple by EasyPodcast

EasyApple

3 Listeners

Pillole di Bit by Francesco Tucci

Pillole di Bit

0 Listeners

Ciao, Internet! con Matteo Flora by Matteo Flora

Ciao, Internet! con Matteo Flora

0 Listeners

Il Disinformatico by RSI - Radiotelevisione svizzera

Il Disinformatico

5 Listeners

Il Caffettino di Mario Moroni by OnePodcast

Il Caffettino di Mario Moroni

0 Listeners

Phastidio Podcast by Mario Seminerio

Phastidio Podcast

14 Listeners

INSiDER - Dentro la Tecnologia by Digital People

INSiDER - Dentro la Tecnologia

0 Listeners

Start by Il Sole 24 Ore

Start

18 Listeners

Actually by Will Media

Actually

7 Listeners

Market Mover by Il Sole 24 Ore

Market Mover

7 Listeners

Ma perché? by OnePodcast

Ma perché?

17 Listeners

Ci vuole una scienza by Il Post

Ci vuole una scienza

6 Listeners

Tutto Connesso by Politecnico di Milano

Tutto Connesso

0 Listeners

ITALIA: Politica, Cultura & Attualità by Cultura Libera

ITALIA: Politica, Cultura & Attualità

0 Listeners