Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
Rinova si occupa di ricerca e innovazione nel settore agricolo e alimentare. Gestisce programmi di ricerca, promuove il trasferimento tecnologico e l'innovazione in agricoltura. Accreditata e certific... more
FAQs about Agricast:How many episodes does Agricast have?The podcast currently has 77 episodes available.
June 23, 2025SICILIA VERDE - Coltivazioni resilienti grazie ai biostimolantiIn questo episodio parleremo del progetto Sicilia Verde – Biostimolanti per coltivazioni sostenibili e resilienti, il cui obiettivo è valutare l’impatto dei biostimolanti sulla resa e il contenuto dei nutrienti e la conservabilità dei frutti, con l’obiettivo di determinare il loro ruolo nell’ottimizzazione delle performance delle colture in un contesto di agricoltura sostenibile.L’attività è stata realizzata nell’ambito dell’Ocm Ortofrutta - Reg (UE) 891/2017 e Reg. (UE) 1308/2013....more10minPlay
June 16, 2025Sostenibilità in agricoltura, il premio della Regione Emilia-RomagnaIn questo episodio parleremo di due progetti innovativi che hanno ottenuto un prestigioso riconoscimento dalla Regione Emilia-Romagna. Si tratta dei progetti Halys dedicato alla lotta contro la cimice asiatica, ed Enochar che si concentra invece sull’applicazione di compost e biochar in viticoltura per ridurre l’emissione di anidride carbonica e migliorare la fertilità del suolo. Entrambi hanno partecipato al concorso intitolato “L’innovazione per la sostenibilità economica e ambientale in agricoltura” promosso dall’Assessorato all’Agricoltura Caccia e Pesca della Regione Emilia-Romagna e sono stati premiati classificandosi rispettivamente al primo e al terzo posto....more11minPlay
June 09, 2025DATI.METEO4.0 - Studiare i dati meteorologici per prevedere le gelateIn questo episodio parleremo di gelate tardive e di come la gestione avanzata dei dati meteorologici possa supportare gli agricoltori nella protezione delle loro colture da questo fenomeno che si è rivelato tra i più dannosi degli ultimi anni. Il riscaldamento globale e l’instabilità climatica hanno reso infatti le condizioni atmosferiche sempre più imprevedibili, aumentando la frequenza di eventi estremi che mettono a rischio le coltivazioni. L’iniziativa è realizzata nell’ambito del CoPSR 2023-2027 - Tipo di intervento SRG01 “Sostegno ai Gruppi Operativi PEI AGRI” – OS2. Il progetto è finanziato dal FEASR 2023-2027 – Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale – Progetto “Gestione integrata e collettiva dei DATI METEOrologici per la previsione delle gelate e un’assistenza tecnica 4.0 - DATI.METEO4.0”....more11minPlay
May 26, 2025ADAPTER - Come difendere le colture dalle gelate tardiveIn questo episodio parleremo di un progetto fondamentale per gli agricoltori che fronteggiano i rischi delle gelate tardive. Si tratta di Adapter, che mira ad analizzare una serie di sistemi di difesa attiva allo scopo di proteggere le colture dagli effetti dei cambiamenti climatici.L’iniziativa è realizzata nell’ambito del CoPSR 2023-2027 - Tipo di intervento SRG01 “Sostegno ai Gruppi Operativi PEI AGRI” – OS4. Il progetto è finanziato dal FEASR 2023-2027 – Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale – Progetto "Valutazione comparata di sistemi di difesa attivi per le gelate tardive in relazione ai cambiamenti climatici - ADAPTER"....more11minPlay
May 19, 2025Se lo sai lo fai: imballaggi e sostenibilitàLo sapevi che ogni cittadino europeo produce ogni anno circa 160 kg di rifiuti da imballaggio e che gli imballaggi alimentari costituiscono una parte significativa dei rifiuti urbani? L’imballaggio dei prodotti alimentari ha lo scopo di proteggerne l’integrità, aumentarne la conservabilità nonché pubblicizzare il prodotto e renderne più agevole l’acquisto ma può essere un problema per l’ambiente....more8minPlay
May 12, 2025Se lo sai lo fai: la vitamina CLo sapevi che la vitamina C presente nei cibi naturali è generalmente più assimilabile dal nostro organismo rispetto alla versione sintetica contenuta negli integratori? Bastano cinque porzioni al giorno di frutta e verdura per assumerne quanto basta per restare in forma....more7minPlay
May 05, 2025Se lo sai lo fai: frutta-verdura vs carneLo sapevi che le coltivazioni di frutta e verdura richiedono meno acqua rispetto alla produzione di carne? Ad esempio, per produrre un chilo di mele sono necessari circa 560 litri d'acqua, mentre per un chilo di manzo sono necessari circa 15.000 litri d’acqua. Preferendo frutta e verdura alla carne si riduce considerevolmente la propria impronta ecologica. E la terra ti dice grazie....more7minPlay
April 28, 2025Se lo sai lo fai: lo spreco alimentareLo sapevi che ogni italiano spreca oltre mezzo chilo di cibo alla settimana? Ogni alimento sprecato rappresenta risorse sprecate. La produzione di cibo richiede acqua, energia e terra. Inoltre, i rifiuti alimentari nelle discariche producono metano, un potente gas serra. Ci sono cattive abitudini che possono essere modificate con pochi accorgimenti....more7minPlay
April 14, 2025Se lo sai lo fai: la carneLo sapevi che la produzione di carne richiede molta più acqua rispetto alla produzione di altri alimenti? Ogni bistecca portata sulla nostra tavola per la sua produzione si lascia alle spalle un consumo di circa 2.000 litri di acqua. È evidente che mangiare meno carne aiuta a consumare meno acqua....more7minPlay
April 07, 2025Se lo sai lo fai: pere, zuccheri, fibreLo sapevi che le pere sono uno dei frutti più ricchi di fibre? Una porzione da 200 grammi ne contiene circa 7,6 grammi, corrispondenti a poco più del 30% del fabbisogno giornaliero. Quasi il doppio delle mele senza buccia e superate solo dai fichi d’india, che ne contengono ben 10 grammi....more7minPlay
FAQs about Agricast:How many episodes does Agricast have?The podcast currently has 77 episodes available.