
Sign up to save your podcasts
Or
In questo episodio di ITALIANO ON-AIR abbiamo un'ospite speciale: Ana Rocha, insegnante di italiano in Brasile e nostra ex-studentessa. Ana ci parlerà della sua grande passione per Dante e la Divina Commedia! L'Opera di Dante Alighieri è probabilmente il libro italiano più famoso al mondo, ma la lingua in cui è scritto è il "volgare fiorentino", la lingua popolare del 1300 a Firenze, ben diversa dall'italiano di oggi, quindi un libro molto difficile da leggere anche per i madrelingua.
Per saperne di più: ascoltate la puntata!
La trascrizione la potete trovare nella pagina del podcast: https://podcast.scuolaleonardo.com, scorrendo in basso.
Siamo anche sulle principali piattaforme di podcast:
Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Youtube
Per informazioni sui corsi della Scuola Leonardo da Vinci: www.scuolaleonardo.com
Se vuoi contattarci o proporre qualche tema da affrontare nei prossimi episodi scrivi a [email protected]
----------- ENGLISH ------------
In this episode of ITALIANO ON-AIR we have a special guest: Ana Rocha, an Italian teacher in Brazil and our former student. Ana will tell us about her great passion for Dante and the Divina Commedia (Divine Comedy)! Dante Alighieri's Opera is probably the most famous Italian work in the world. Still the language used is the "volgare fiorentino” (Florentine vernacular), the popular language spoken in Florence in 1300, very different from today's Italian, it is very difficult to read the “Divina Commedia”, even for native speakers.
To find out more: listen to the episode!
You can find the transcript on the podcast page: https://podcast.scuolaleonardo.com, scrolling down.
We are also on the main podcast platforms:
Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Youtube
For information on the Scuola Leonardo da Vinci courses: www.scuolaleonardo.com
To contact us or to propose some topics, write to [email protected]
5
2525 ratings
In questo episodio di ITALIANO ON-AIR abbiamo un'ospite speciale: Ana Rocha, insegnante di italiano in Brasile e nostra ex-studentessa. Ana ci parlerà della sua grande passione per Dante e la Divina Commedia! L'Opera di Dante Alighieri è probabilmente il libro italiano più famoso al mondo, ma la lingua in cui è scritto è il "volgare fiorentino", la lingua popolare del 1300 a Firenze, ben diversa dall'italiano di oggi, quindi un libro molto difficile da leggere anche per i madrelingua.
Per saperne di più: ascoltate la puntata!
La trascrizione la potete trovare nella pagina del podcast: https://podcast.scuolaleonardo.com, scorrendo in basso.
Siamo anche sulle principali piattaforme di podcast:
Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Youtube
Per informazioni sui corsi della Scuola Leonardo da Vinci: www.scuolaleonardo.com
Se vuoi contattarci o proporre qualche tema da affrontare nei prossimi episodi scrivi a [email protected]
----------- ENGLISH ------------
In this episode of ITALIANO ON-AIR we have a special guest: Ana Rocha, an Italian teacher in Brazil and our former student. Ana will tell us about her great passion for Dante and the Divina Commedia (Divine Comedy)! Dante Alighieri's Opera is probably the most famous Italian work in the world. Still the language used is the "volgare fiorentino” (Florentine vernacular), the popular language spoken in Florence in 1300, very different from today's Italian, it is very difficult to read the “Divina Commedia”, even for native speakers.
To find out more: listen to the episode!
You can find the transcript on the podcast page: https://podcast.scuolaleonardo.com, scrolling down.
We are also on the main podcast platforms:
Apple Podcasts | Spotify | Amazon Music | Youtube
For information on the Scuola Leonardo da Vinci courses: www.scuolaleonardo.com
To contact us or to propose some topics, write to [email protected]
190 Listeners
256 Listeners
429 Listeners
422 Listeners
225 Listeners
142 Listeners
193 Listeners
191 Listeners
209 Listeners
147 Listeners
145 Listeners
41 Listeners
91 Listeners
160 Listeners
18 Listeners