Puntata del 1° gennaio 2021
In studio Andrea Kappa Caponeri e Gianmarco Giaccio Fusari
Fino all’ottava stagione, gli Sprassolati erano Andrea Kappa Caponeri e Gianmarco Giaccio Fusari, il quale poi se ne andò per le strade del mondo lasciando solingo il povero Kappa a tener su la baracca. Ma ogni tanto il buon Giaccio, che ha anche una sua pregevole carriera parallela di autore e musicista, torna a trovarci, e così il Kappa uccide il vitello grasso e fa gran festa. L’ultima volta fu nel 2017, e capirete quindi il grande piacere di riprendere a distanza di tre anni quel filo fatto di amicizia e di musica che è rimasto intatto.
Cosa ci ha portato in dote il buon Giaccio? Beh, intanto una bella versione di un pezzo immane di Paolo Conte ad opera di Francesco Di Leo, poi una canzone della brava Marta de Lluvia, un suo incontro negli anni bruxellini. Non solo, il Giaccio ci ha svelato le forti ascendenze (chiamiamole così) di un insospettabile Jacques Prevert sulla poetica di Ivan Graziani, per chiudere poi con la malinconia tutta francese di Léo Ferré.
A questi pezzi il serafico Kappa ha ribattuto con un Battiato del ’72, a cui ha fatto seguire il recente singolo di Roberto Angelini, un Vasco Rossi d’antan, l’altra Rossi (Valeria) con il pezzo che la mandò a picco, l’altro Vasco della musica italiana (Brondi) che rilegge i CSI e infine un pezzone iconico dei mai troppo ricordati Scisma. Ah, e poi in mezzo ci sono stati gli Yo Yo Mundi portati in dote da Giorgio Olmoti dalla redazione dell’Isola che non c’era.
Alla fine, tra chiacchiere, risate e sfide perse da entrambi, è volata un’ora e mezza come niente fosse.
Sarebbe stato bello se con la stessa leggerezza fosse volato via questo 2020, purtroppo non è stato così, e non ci resta che sperare, come il venditore di almanacchi, che questo 2021 che inauguriamo con questa bella puntata sia un anno di rinascita. Può darsi che sia solo un’illusione, ma costa solo trenta soldi, lasciatecela.
SCALETTA:
SPARRING PARTNER- Francesco De Leo (Rubrica “Sulle spalle dei giganti” da P.Conte)
LA CONVENZIONE- Franco Battiato
INCOGNITA- Roberto Angelini
TENDENZIALMENTE- Marta De Lluvia
APPUNTAMENTO SULL’ISOLA: Giorgio Olmoti ci presenta “La rivoluzione del battito di ciglia” degli Yo Yo Mundi)
IL SILENZIO CHE SI SENTE- Yo Yo Mundi
GIOCALA- Vasco Rossi
RADIO LONDRA- Ivan Graziani
TUTTO FA L’AMORE- Valeria Rossi (Rubrica “Era un uomo così, ma con delle possibilità”)
IN VIAGGIO- Vasco Brondi (Rubrica “Sulle spalle dei giganti” dai CSI)
LA SOLITUDINE- Leo Ferré
TROPPO POCO INTELLIGENTE- Scisma
Se volete essere aggiornati su ogni nostro podcast, iscrivetevi alla nostra pagina Facebook
PS- In questo blog, oltre alle puntate di questa 14a stagione, troverete anche i podcast delle due precedenti. Se volete invece scaricare tutte le puntate della nostra storia (con presentazioni e scalette), dalla prima stagione (2008) all’undicesima (2018), potete visitare il nostro precedente blog, che trovate QUI.
Se qualche puntata non fosse più disponibile, richiedetela pure a [email protected]