Puntata del 22 giugno 2021
In studio Andrea Kappa Caponeri e Giacomo Mencarelli
Puntata di fine stagione (parte 1)
Per questa ultima puntata stagionale abbiamo voluto fare le cose in grande spostandoci in quella che sarà una seconda sede parallela della nostra radio, posizionata all’interno di quel bellissimo esprimento che è il Comunity Hub “Lo Scalo”, un luogo delle meraviglie da poco aperto a Orvieto Scalo. A parlarcene il nostro Presidente Giacomo Mencarelli, coinvolto anche in prima persona nell’ideazione e nell’attuazione di questa splendida iniziativa.
Con lui abbiamo anche lanciato una manifestazione che la nostra Radio porterà nelle piazze e nelle strade di Orvieto, questa domenica 27 giugno. Si tratta di “Piazza, bella piazza”: per le strade e le piazze del nostro Centro Storico si esibiranno in sette postazioni alcuni dei migliori musicisti della nostra città, uniti per sostenere il Centro Giovanile “Mr.T”: tutte le offerte che i gentili passanti doneranno ai musicisti verranno infatti devolute all’Ass. Cult. “P.285” per poter a poco a poco ricostruire le due sale prove del Mr.T., che recentemente hanno subito un pesante furto.
E’ anche un bel modo, nella settimana della Festa della Musica Europea, di celebrare la rinascita dopo questi mesi così difficili, riportando la musica dove dovrebbe sempre stare, tra la gente.
Ma non temete, non è stata un puntata totalmente autoreferenziale, abbiamo anche ascoltato un fracco di bella musica, dal disco della settimana, uno strepitoso Vondatty (a proposito, prima cappella: il secondo pezzo per errore è stato presentato in trasmissione come “Gli Stati Generali”), a Bluem che ci ha regalato l’editoriale, a un Peter Hammil (Van Der Graaf Generator) che rilegge in modo pazzesco un classico di Tenco, fino ai meravigliosi frutti sonori del nootro orto: DJMyke che accompagna Rancore, i Sargassi giunti all’album d’esordio e i Cherries on a swing set che tornano con una versione a cappella di “Soldi” di Mahmood da applausi a scena aperta.
Poi, cos’altro? Beh, un elegante Alberto Rabagliati di 80 anni fa, il Banco pop, un Fabio Concato intimo come non mai, un Caparezza giunto alla mezza età, il disco di Lorenzo Polidori propostoci da Alberto Buzzerio dell’Isola che non c’era (peccato che al loro Concorso non sia arrivata in finale la brava Frances Aravel (seconda cappella: in trasmissione la presento al plurale, invece è una solista) che vi facciamo ascoltare) e un finale scoppiettante affidato ad Elio & le Storie Tese.
Dice: ma come fa tutto questa roba a stare dentro a una puntata? Non ci sta. Per questo l’abbiamo divisa in due parti, tanto per tenervi compagnia un po’ più a lungo.
That’s all, folks, che l’estate sia con voi e con il vostro spirito!
SCALETTA PARTE 1:
MARTEDI’- Bluem (Rubrica “L’Editoriale”)
SUNSHINE- Rancore & DJMike
DOMENICA BESTIALE- Fabio Concato
FUGADA’- Caparezza
MOBY DICK- Banco