Puntata del 15 gennaio 2022
In studio Andrea Kappa Caponeri, con un’intervista a Beppe Chierici
Speciale Georges Brassens/Beppe Chierici (parte 1)
Come promesso la scorsa settimana, ecco a voi una puntata che abbiamo davvero a cuore, una puntata che da diverso tempo regalarvi, amici sprassolati!.
Si tratta di uno Speciale in due parti, interamente dedicato alle canzoni dell’immenso Georges Brassens (uno dei giganti della cultura del ‘900), offerte in italiano dal suo più fedele e devoto “ambasciatore” nel Belpaese, vale a dire Beppe Chierici, il quale in una lunga intervista ha ricordato per noi la sua frequentazione con il maestro di gran parte dei nostri cantautori (della “scuola genovese” soprattutto), prima come semplice ascoltatore, poi come amico e suo interprete.
Abbiamo la fortuna di essere amici di Beppe Chierici, oggi splendido 84enne, e di averne da sempre apprezzato l’arte, sia attraverso i suoi dischi degli anni ’70 insieme alla compianta Daisy Lumini, che attraverso le sue successive esperienze di attore di grandissimo successo in teatro (un Premio Molière in Francia, mica cippa…), in cinema e in TV. Vederlo sul palco è stata per noi un’autentica folgorazione che abbiamo raccontato QUI
Insomma, insieme a Beppe abbiamo ripercorso tutta la sua più che cinquantennale vicenda artistica brassensiana (che poi è stata solo una delle sue mille vite), dal primo storico album del 1969 al doppio CD uscito da poche settimane, “W Brassens per altri 100 anni” (edito dal benemerito Cenacolo di Ares).
Una lunga chiacchierata, giocata sul filo dei ricordi e a volte della commozione, puntellata da alcune delle ben 127 canzoni di Brassens incise in italiano da Chierici, con sapienza e amore.
Una puntata imperdibile, che ve lo diciamo a fare?
SCALETTA Parte 1
AU BOIS DE MON COEUR (parte)- Georges Brassens
LA CATTIVA ERBA (La mauvaise herbe) intro– Beppe Chierici (da “La cattiva erba”, 1970, con Daisy Lumini)
LA CATTIVA REPUTAZIONE (La mauvaise reputation)- Beppe Chierici (da “Chierici canta Brassens”, Belldisc, 1969)
LA RAGAZZA DA CINQUE LIRE (La fille à cent sous)- Beppe Chierici (da “Chierici canta Brassens”, Belldisc, 1969)
HO UN APPUNTAMENTO CON TE (J’ai rendez-vous avec vous)- Beppe Chierici (lato B del 45 giri del 1970)
CANZONE PER GENTE ANONIMA (Chanson pour l’Auvergnat)- Beppe Chierici (da “Beppe come Brassens- Storie di gente per male” , 1976)
LA ROSA, LA BOTTIGLIA E LA STRETTA DI MANO (La rose, la bouteille et la poignée de mains)- Beppe Chierici da “Beppe come Brassens- Storie di gente per male”, 1976)
DON GIOVANNI (Don Juan)- Beppe Chierici (da “Suppliche e celebrazioni”, 2008)
Parte 2:
I QUATTRO LICEALI (Les quatre bacheliers)- Beppe Chierici (da “La cattiva erba” Libro + CD, 2013)
LA SCULACCIATA (La fessée)- Beppe Chierici (da “Cento volte W Brassens!”, 2017)
DALLA PARTE DEI MARITI (A l’ombre de maris)- Beppe Chierici (da “W Brassens per altri cento anni!”, 2021)
BASTA PASSARE IL PONTE (Il suffit de passer le pont)- Beppe Chierici (feat. Mireille Safa) (da “W Brassens per altri cento anni!”, 2021)
SE GLI STRONZI FOSSERO SOLO BRAVA GENTE (Quand le cons sont braves)- Beppe Chierici (da “W Brassens per altri cento anni!”, 2021)
LA CATTIVA ERBA (La mauvaise herbe) finale– Beppe Chierici (da “La cattiva erba”, 1970, con Daisy Lumini)