Il termine tabernacolo deriva dal latino tabernaculum. È diminutivo di taberna con significato di dimora e, prima dell’avvento del Cristianesimo, significava capanna, accampamento mobile per i soldati. Nel passo della Trasfigurazione di Gesù sul monte Tabor, descritto nei Vangeli sinottici di Marco, Matteo e Luca, quando appaiono Mosè ed Elia, Pietro dice: «Maestro, è bello per noi stare qui. Facciamo tre tende, una per te, una per Mosè ed una per Elia»; il termine «tenda» richiama la «tenda dell’Arca dell’Alleanza», che fungeva da tempio durante il cammino di Israele nel deserto e indicava la presenza di Dio in mezzo al suo popolo.