Il giardino di Albert

Cellule per la vita


Listen Later

Studiare i processi cellulari che stanno alla base della vita e dello sviluppo dell’embrione per capire ciò che può portare alla morte di un organismo… è quello di cui si occupa Arianna Baggiolini, ricercatrice presso lo IOR di Bellinzona, l’Istituto di ricerca oncologica. Rientrata da poco in Ticino, oggi la prof.ssa Baggiolini è a capo di un laboratorio, il Baggiolini Lab, dove, a cavallo di due mondi - lo sviluppo embrionale e lo studio dei tumori - cerca di capire i meccanismi che innescano lo sviluppo di cellule tumorali, in particolare, nel caso del melanoma, uno dei tumori della pelle più aggressivi. Gran parte di questa attività sperimentale e di studio è condotta attraverso l’uso di cellule staminali, cellule che possono espandersi in maniera indeterminata potenzialmente all’infinito e differenziarsi in ogni tipo di cellula del nostro corpo. Oggi si usano cellule staminali riprogrammate da cellule adulte, grazie al lavoro del premio Nobel Shinya Yamanaka, e questo ha sollevato i ricercatori da tutti quei problemi di ordine etico legati all’uso delle cellule staminali embrionali, ma ha offerto anche importanti strumenti in più. Occuparsi di cellule staminali vuol dire occuparsi anche dei processi di invecchiamento cellulare... e ancora di più dei meccanismi che possono invertire questi processi e far ringiovanire le nostre cellule. Il sogno proibito. Ma è davvero possibile oggi? Di questi temi, la prof.ssa Baggiolini discuterà con il prof. Vittorio Sebastiano dell’Università di Stanford in occasione del Lugano Longevity Summit, evento organizzato da Braincircle Lugano in collaborazione con l’Università della Svizzera italiana e la SUPSI.

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Il giardino di AlbertBy RSI - Radiotelevisione svizzera

  • 4.7
  • 4.7
  • 4.7
  • 4.7
  • 4.7

4.7

3 ratings


More shows like Il giardino di Albert

View all
Scientificast, la scienza come non l'hai mai sentita by Scientificast

Scientificast, la scienza come non l'hai mai sentita

13 Listeners

Il Disinformatico by RSI - Radiotelevisione svizzera

Il Disinformatico

5 Listeners

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia by A cura di: Fabrizio Mele

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

183 Listeners

Start by Il Sole 24 Ore

Start

18 Listeners

Actually by Will Media

Actually

8 Listeners

Nova Lectio - Storie di Geopolitica by Nova Lectio

Nova Lectio - Storie di Geopolitica

26 Listeners

Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten by Gianpiero Kesten - Vois

Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten

13 Listeners

Altre/Storie americane by Mario Calabresi e Marco Bardazzi - Chora Media

Altre/Storie americane

13 Listeners

Globally - La geopolitica spiegata in modo chiaro by Will Media

Globally - La geopolitica spiegata in modo chiaro

8 Listeners

Il Mondo by Internazionale

Il Mondo

31 Listeners

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni by Geopop

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

18 Listeners

Chiedilo alla Storia - Intesa Sanpaolo On Air by Intesa Sanpaolo e Chora Media

Chiedilo alla Storia - Intesa Sanpaolo On Air

53 Listeners

Non hanno un amico by Luca Bizzarri - Chora Media

Non hanno un amico

32 Listeners

Ma perché? by OnePodcast

Ma perché?

17 Listeners

Ci vuole una scienza by Il Post

Ci vuole una scienza

6 Listeners