La Germania si trova di fronte a una scelta fondamentale: accettare l’installazione di turbine eoliche cinesi a basso costo, accelerando la corsa alle rinnovabili, o proteggersi dal rischio di un potenziale controllo tecnologico e di sicurezza. Le autorità temono infatti che i sensori e i software di questi impianti possano raccogliere dati critici sulla rete elettrica e persino influire sulla disponibilità di energia in caso di tensioni diplomatiche. La Cina respinge le accuse, sostenendo che le forniture cinesi siano imprescindibili per contenere i costi della transizione energetica.
Le implicazioni sono enormi: si parla di sovranità digitale, approvvigionamento, sicurezza geopolitica e continuità degli investimenti. Il confronto ricorda il caso Huawei e 5G, dove i timori di sorveglianza tecnologica e dipendenza si sono scontrati con le esigenze economiche. Oggi, la Germania rischia di passare dalla dipendenza dal gas russo a una nuova forma di dipendenza tecnologica dalla Cina, con tutte le conseguenze del caso.
È giusto bloccare i fornitori stranieri se c’è rischio di spionaggio, o bisognerebbe puntare tutto sulla velocità e sul risparmio nella transizione energetica?
~~~~~ INGAGGI E SPONSORSHIP ~~~~~
Per contatti commerciali:
[email protected]Per consulenze legali:
[email protected]~~~~~ SOSTIENI IL CANALE! ~~~~~
Con la Membership PRO puoi supportare il Canale » https://link.mgpf.it/pro
Se vuoi qui la mia attrezzatura » https://mgpf.it/attrezzatura
~~~~~ SEGUIMI ANCHE ONLINE CON LE NOTIFICHE! ~~~~~
» CANALE WHATSAPP » https://link.mgpf.it/wa
» CANALE TELEGRAM » https://mgpf.it/tg
» CORSO (Gratis) IN FUTURO » https://mgpf.it/nl
» NEWSLETTER » https://mgpf.it/nl
~~~~~ CIAO INTERNET E MATTEO FLORA ~~~~~
Questo è “Ciao Internet!” la prima e più seguita trasmissione di TECH POLICY in lingua italiana, online su YouTube e in Podcast.
Io sono MATTEO FLORA e sono:
» Professore in Fondamenti di Sicurezza delle AI e delle SuperIntelligenze (ESE)
» Professore ac in Corporate Reputation e Crisis Management (Pavia).
Sono un Imprenditore Seriale del digitale e ho fondato:
» The Fool » https://thefool.it - La società italiana leader di Customer Insight
» The Magician » https://themagician.agency - Atelier di Advocacy e Gestione della Crisi
» 42 Law Firm » https://42lf.it - Lo Studio Legale per la Trasformazione Digitale
» ...e tante altre qui: https://matteoflora.com/#aziende
Sono Future Leader (IVLP) del Dipartimento di Stato USA sotto Amministrazione Obama nel programma “Combating Cybercrime (2012)”.
Sono Presidente di PermessoNegato, l'associazione italiana che si occupa di Pornografia Non- Consensuale e Revenge Porn.
Conduco in TV “Intelligenze Artificiali” su Mediaset/TgCom.