
Sign up to save your podcasts
Or


L'intelligenza artificiale è spesso associata a promesse futuristiche anche in campo medico, ma la vera sfida è capire dove può davvero fare la differenza e come. Al CNAO, il Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica di Pavia, si trattano tumori inoperabili o resistenti alla radioterapia tradizionale utilizzando fasci di protoni e ioni carbonio con una precisione millimetrica. L'intelligenza artificiale non è ancora parte integrante di questi protocolli, ma si stanno studiando applicazioni molto concrete: migliorare la qualità delle immagini, ridurre i tempi delle sedute e ottimizzare il lavoro dei medici. Per capire dove siamo davvero e quali sono le prospettive future abbiamo invitato Andrea Pella, bioingegnere presso il CNAO.
Nella sezione delle notizie parliamo del nuovo ecosistema di Valve, che include Steam Machine e il visore Steam Frame e di Google che presenta Private AI Compute, la sua piattaforma cloud per l'esecuzione sicura di modelli di IA.
--Indice--
00:00 - Introduzione
01:37 - La nuova piattaforma gaming di Valve (SpazioGames.it, Matteo Gallo)
03:11 - Google presenta Private AI Compute (DDay.it, Luca Martinelli)
04:46 - CNAO: l’intelligenza artificiale può supportare l’adroterapia oncologica? (Andrea Pella, Davide Fasoli, Alessio Zago)
42:01 - Conclusione
--Testo--
Leggi la trascrizione: https://www.dentrolatecnologia.it/S7E46#testo
--Contatti--
• www.dentrolatecnologia.it
• Instagram (@dentrolatecnologia)
• Telegram (@dentrolatecnologia)
• YouTube (@dentrolatecnologia)
• [email protected]
--Immagini--
• Figura copertina: Francesca Camagni in “Generation of multimodal realistic computational phantoms as a test-bed for validating deep learning-based cross-modality synthesis techniques”. Medical & biological engineering & computing
• Foto copertina: DC Studio su Freepik
--Brani--
• Ecstasy by Rabbit Theft
• No Pressure by Tim Beeren & xChenda
By Digital PeopleL'intelligenza artificiale è spesso associata a promesse futuristiche anche in campo medico, ma la vera sfida è capire dove può davvero fare la differenza e come. Al CNAO, il Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica di Pavia, si trattano tumori inoperabili o resistenti alla radioterapia tradizionale utilizzando fasci di protoni e ioni carbonio con una precisione millimetrica. L'intelligenza artificiale non è ancora parte integrante di questi protocolli, ma si stanno studiando applicazioni molto concrete: migliorare la qualità delle immagini, ridurre i tempi delle sedute e ottimizzare il lavoro dei medici. Per capire dove siamo davvero e quali sono le prospettive future abbiamo invitato Andrea Pella, bioingegnere presso il CNAO.
Nella sezione delle notizie parliamo del nuovo ecosistema di Valve, che include Steam Machine e il visore Steam Frame e di Google che presenta Private AI Compute, la sua piattaforma cloud per l'esecuzione sicura di modelli di IA.
--Indice--
00:00 - Introduzione
01:37 - La nuova piattaforma gaming di Valve (SpazioGames.it, Matteo Gallo)
03:11 - Google presenta Private AI Compute (DDay.it, Luca Martinelli)
04:46 - CNAO: l’intelligenza artificiale può supportare l’adroterapia oncologica? (Andrea Pella, Davide Fasoli, Alessio Zago)
42:01 - Conclusione
--Testo--
Leggi la trascrizione: https://www.dentrolatecnologia.it/S7E46#testo
--Contatti--
• www.dentrolatecnologia.it
• Instagram (@dentrolatecnologia)
• Telegram (@dentrolatecnologia)
• YouTube (@dentrolatecnologia)
• [email protected]
--Immagini--
• Figura copertina: Francesca Camagni in “Generation of multimodal realistic computational phantoms as a test-bed for validating deep learning-based cross-modality synthesis techniques”. Medical & biological engineering & computing
• Foto copertina: DC Studio su Freepik
--Brani--
• Ecstasy by Rabbit Theft
• No Pressure by Tim Beeren & xChenda

5 Listeners

26 Listeners

0 Listeners

18 Listeners

0 Listeners

7 Listeners

24 Listeners

13 Listeners

3 Listeners

18 Listeners

17 Listeners

3 Listeners

15 Listeners

6 Listeners

5 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

11 Listeners