Come faccio ad andare a vivere all’estero?
Da dove inizio? Sono tra le domande più frequenti da parte delle mie clienti.
Qualche tempo fa su un journal risalente a più di dieci anni fa e che sì, ancora conservo, come le smemo degli anni del liceo, o alcuni diari di viaggio (quelli di carta e scritti con la bic o i mozziconi di matita), ho ritrovato una delle mie liste. Dove avrei voluto vivere. Non era una lista di città o di Paesi, ma delle caratteristiche del luogo ideale per me.
Volevo una casa con il giardino.
Volevo vivere all’estero, in un posto circondato dal verde, con le case basse, un aeroporto vicino e il mare.
Mentre costruivamo il progetto della nostra vita all’estero con Alessandro, immaginavo tutti i luoghi che avevamo visitato, e da ciascuno avrei voluto portare con me un pezzo.
Dalla Scozia, per esempio, l’erica, i branchi di cervi nei boschi, le
scogliere.
Ogni viaggio e ogni esperienza ci hanno aiutato a mettere insieme i
tasselli del nostro puzzle personale, costruendo, passo dopo passo, l’immagine del luogo che sentivamo nostro.
Ognuno di noi trova la propria casa in luoghi diversi, con caratteristiche
diverse.
Oggi aggiungiamo un tassello in più al tuo puzzle, con l’aiuto dell’ospite
speciale: Desirée Ventura.
Pronto/pronta a volare in Scozia!?
Désirée (@desi_in_scotland) • Foto e
(20) Desi in Scotland - YouTube