
Sign up to save your podcasts
Or


Al giorno d’oggi i droni vengono adottati in settori come la ricerca, il monitoraggio, la mappatura, l’agricoltura e recentemente anche nelle consegne. Ed è proprio per la loro versatilità applicativa che il commercio di questi prodotti è destinato a crescere notevolmente nei prossimi anni, diventando sempre più diffusi in ambiti impensabili. In questa puntata però cerchiamo di capire come centinaia di droni, coordinandosi tra loro, possono essere utilizzati nel settore dell'intrattenimento per creare degli incredibili spettacoli di luci nel cielo notturno.
Nella sezione delle notizie parliamo delle prime immagini del telescopio James Webb, di un sistema per immagazzinare calore nella sabbia realizzato dalla società Polar Night Energy e infine di un importante aggiornamento per il Bluetooth.
--Indice--
00:00 - Introduzione
00:58 - Le prime immagini del telescopio James Webb (Focus.it, Luca Martinelli)
02:08 - Il sistema per immagazzinare calore nella sabbia (DDay.it, Matteo Gallo)
03:09 - Un grande aggiornamento per il Bluetooth (TheVerge.com, Davide Fasoli)
04:26 - Come funziona uno spettacolo di droni? (Matteo Gallo)
15:13 - Conclusione
--Testo--
Leggi la trascrizione: https://www.dentrolatecnologia.it/S4E29#testo
--Contatti--
• www.dentrolatecnologia.it
• Instagram (@dentrolatecnologia)
• Telegram (@dentrolatecnologia)
• YouTube (@dentrolatecnologia)
• [email protected]
--Brani--
• Ecstasy by Rabbit Theft
• Never Get Old by Steve Hartz
By Digital PeopleAl giorno d’oggi i droni vengono adottati in settori come la ricerca, il monitoraggio, la mappatura, l’agricoltura e recentemente anche nelle consegne. Ed è proprio per la loro versatilità applicativa che il commercio di questi prodotti è destinato a crescere notevolmente nei prossimi anni, diventando sempre più diffusi in ambiti impensabili. In questa puntata però cerchiamo di capire come centinaia di droni, coordinandosi tra loro, possono essere utilizzati nel settore dell'intrattenimento per creare degli incredibili spettacoli di luci nel cielo notturno.
Nella sezione delle notizie parliamo delle prime immagini del telescopio James Webb, di un sistema per immagazzinare calore nella sabbia realizzato dalla società Polar Night Energy e infine di un importante aggiornamento per il Bluetooth.
--Indice--
00:00 - Introduzione
00:58 - Le prime immagini del telescopio James Webb (Focus.it, Luca Martinelli)
02:08 - Il sistema per immagazzinare calore nella sabbia (DDay.it, Matteo Gallo)
03:09 - Un grande aggiornamento per il Bluetooth (TheVerge.com, Davide Fasoli)
04:26 - Come funziona uno spettacolo di droni? (Matteo Gallo)
15:13 - Conclusione
--Testo--
Leggi la trascrizione: https://www.dentrolatecnologia.it/S4E29#testo
--Contatti--
• www.dentrolatecnologia.it
• Instagram (@dentrolatecnologia)
• Telegram (@dentrolatecnologia)
• YouTube (@dentrolatecnologia)
• [email protected]
--Brani--
• Ecstasy by Rabbit Theft
• Never Get Old by Steve Hartz

5 Listeners

26 Listeners

0 Listeners

18 Listeners

0 Listeners

7 Listeners

24 Listeners

13 Listeners

3 Listeners

18 Listeners

17 Listeners

3 Listeners

15 Listeners

6 Listeners

5 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

0 Listeners

11 Listeners