
Sign up to save your podcasts
Or
La raccolta e l'elaborazione di dati visivi sono diventate fondamentali per molteplici settori, dalla gestione urbana alla sicurezza, passando per l'analisi ambientale e l'innovazione tecnologica. Grazie a strumenti avanzati come il LiDAR e le fotocamere ad alta risoluzione, è possibile ottenere una rappresentazione dettagliata e accurata dell'ambiente che ci circonda. Questi dati non solo migliorano la nostra comprensione del mondo, ma offrono anche soluzioni pratiche per affrontare le sfide quotidiane. Per parlare del ruolo che ricopre Cyclomedia in questo settore abbiamo invitato Filippo Troiani, Responsabile delle vendite in Italia di Cyclomedia.
Nella sezione delle notizie parliamo della Svizzera che abbraccia l’open source per il software pubblico e infine di Meta che ha rilasciato il modello open source Llama 3.1.
--Indice--
00:00 - Introduzione
01:37 - La Svizzera e l’open source per il software pubblico (DDay.it, Luca Martinelli)
02:51 - Meta ha rilasciato il modello Llama 3.1 (DDay.it, Matteo Gallo)
04:15 - Cyclomedia: dati visivi per la mappatura dell’ambiente che ci circonda (Filippo Troiani, Davide Fasoli, Matteo Gallo)
28:18 - Conclusione
--Testo--
Leggi la trascrizione: https://www.dentrolatecnologia.it/S6E30#testo
--Contatti--
• www.dentrolatecnologia.it
• Instagram (@dentrolatecnologia)
• Telegram (@dentrolatecnologia)
• YouTube (@dentrolatecnologia)
• [email protected]
--Brani--
• Ecstasy by Rabbit Theft
• Superhero In My Sleep by Rival x Asketa & Natan Chaim
La raccolta e l'elaborazione di dati visivi sono diventate fondamentali per molteplici settori, dalla gestione urbana alla sicurezza, passando per l'analisi ambientale e l'innovazione tecnologica. Grazie a strumenti avanzati come il LiDAR e le fotocamere ad alta risoluzione, è possibile ottenere una rappresentazione dettagliata e accurata dell'ambiente che ci circonda. Questi dati non solo migliorano la nostra comprensione del mondo, ma offrono anche soluzioni pratiche per affrontare le sfide quotidiane. Per parlare del ruolo che ricopre Cyclomedia in questo settore abbiamo invitato Filippo Troiani, Responsabile delle vendite in Italia di Cyclomedia.
Nella sezione delle notizie parliamo della Svizzera che abbraccia l’open source per il software pubblico e infine di Meta che ha rilasciato il modello open source Llama 3.1.
--Indice--
00:00 - Introduzione
01:37 - La Svizzera e l’open source per il software pubblico (DDay.it, Luca Martinelli)
02:51 - Meta ha rilasciato il modello Llama 3.1 (DDay.it, Matteo Gallo)
04:15 - Cyclomedia: dati visivi per la mappatura dell’ambiente che ci circonda (Filippo Troiani, Davide Fasoli, Matteo Gallo)
28:18 - Conclusione
--Testo--
Leggi la trascrizione: https://www.dentrolatecnologia.it/S6E30#testo
--Contatti--
• www.dentrolatecnologia.it
• Instagram (@dentrolatecnologia)
• Telegram (@dentrolatecnologia)
• YouTube (@dentrolatecnologia)
• [email protected]
--Brani--
• Ecstasy by Rabbit Theft
• Superhero In My Sleep by Rival x Asketa & Natan Chaim
5 Listeners
23 Listeners
16 Listeners
5 Listeners
28 Listeners
5 Listeners
2 Listeners
7 Listeners
3 Listeners
19 Listeners
0 Listeners
13 Listeners
24 Listeners
49 Listeners
19 Listeners
26 Listeners
0 Listeners
0 Listeners
0 Listeners