Riviviamo in questo podcast il webinar organizzato da DLA Piper con rappresentanti del mercato degli esports sulle sfide legali e di business di questo settore in forte crescita.
Il mondo degli esports è in continua espansione. La crescita di questo settore, già in essere da alcuni anni, ha visto un'importante accelerazione a seguito dell'epidemia da COVID-19, durante la quale le restrizioni poste in essere dai governi di tutto il mondo hanno comportato un lungo periodo di stop per gli sport tradizionali e divieti o limitazioni per il pubblico di assistere a manifestazioni dal vivo (tuttora vigenti).
La diffusione dei videogiochi e la maggiore attenzione mediatica verso il settore hanno inevitabilmente comportato ricadute economiche, tra le quali un aumento degli investimenti pubblicitari delle aziende e la nascita di nuove figure professionali, aprendo la strada a importanti opportunità di business in precedenza poco note o addirittura sconosciute.
Anche se si intravedono enormi potenzialità, con eventi sportivi e concerti capaci di attrarre milioni di spettatori, il settore resta fortemente deregolamentato, soprattutto a livello italiano. Le questioni da affrontare riguardano la normativa applicabile ai tornei di esports, l'inquadramento giuridico e tributario dei giocatori e dei team, i contratti commerciali relativi a sponsorizzazioni, diritti d’immagine, pubblicità e streaming degli eventi.
In questo webinar, in collaborazione con Tom’s Hardware e con AK Informatica, Alessandro Martinelli e Giulio Coraggio di DLA Piper hanno approfondito le tematiche dal punto di vista legale e fiscale. E' seguita una tavola rotonda moderata da Bryan Ronzani, streamer e speaker radiofonico, con Alessio Cicolari, CEO di AK Informatica, Giulio Coraggio, Partner di DLA Piper, Alessandro Martinelli, Partner di DLA Piper, Nicola Palmieri, Streamer e Gamer, Federico Raffaele, Head of Legal Media & Digital Solutions di TIM e Andrea Riviera, Managing Editor di Tom's Harware Italy.
Su di un simile argomento, è possibile leggere l'articolo "Le aree grigie della normativa sugli esports che ne limitano la crescita" e revisionare la guida sulla normativa applicabile agli esports realizzata da DLA Piper "Esports Laws of the World".
Send us a text
📌 You can find our contacts 👉 www.dlapiper.com