Sul Divano di Ale

Ep 116 - Addio a Jean-Luc Godard, Emmy 2022, la parodia di Joker ritirata dal TIFF, Cyberpunk: Edgerunners, Bande à part, La casa tra le onde


Listen Later

Note della puntata: 

Questa settimana apro con la perdita di Jean-Luc Godard che tuttavia offre una spinta motivazionale per parlare della Nouvelle Vague, un movimento fondamentale per l’evoluzione del linguaggio cinematografico e che ha ispirato autori del nostro presente come Quentin Tarantino o Martin Scorsese. 

La Nouvelle Vague è una delle ragioni dietro la mia convinzione che sia necessario capire linguaggi e opere prima di poter parlare di innovazione. Un principio che si applica a molte forme d’arte ma anche alla stessa evoluzione dell’umanità. 

Senza pensiero non c’è umanità.

Per rendere ulteriore omaggio a Jean-Luc Godard vi parlo di “Band à part” nella sezione dedicata alle recensioni.

Continuando a parlare di Cinema, di festival e di grammatica: il caso di “The People’s Joker”. Il film è una parodia/coming-of-age transgender ambientata nel mondo di Batman. Presentata al Toronto International Film Festival, sfrutta parzialmente “Joker” di Todd Phillips, ergo il famoso villain DC, per attirare molte attenzioni.

Il film ha ricevuto immediatamente lo stop di Warner Bros. per violazione di copyright e dopo la prima è stato ritirato dal festival. 

Parliamo un secondo di questo caso, poiché è un simpatico esempio di “folclore cinematografico” affascinante da esplorare. Mi sento un po’ Robert California in questo momento. 
La regista, sceneggiatrice, attrice, commediante e transgender Vera Drew sembra un po’ alla ricerca dei suoi 15 minuti di popolarità (che sta trovando.) 
E poi? 
E com’è il film?  

In coda, dopo altre piccanti news, parlo di TV e mentre mi gratto il capo guardando agli ambiziosi intenti produttivi di Prime Video, veleggiando verso Blade Runner 2099, discuto brevemente degli Emmy 2022. 

Per le recensioni vi parlo di Cyberpunk: Edgerunners e La casa tra le onde. 

Per i Patreon che rimangono per l’After-Show: questa settimana parlo di due esempi sintomo dei nostri scellerati esercizi di distribuzione e promozione: Evangelion Thrice Upon a Time e Dampyr.

Buon ascolto!



Support the show Get bonus content on Patreon

Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Sul Divano di AleBy Alessandro Dioguardi


More shows like Sul Divano di Ale

View all
Outcast Popcorn by Outcast Staff

Outcast Popcorn

0 Listeners

Tintoria by OnePodcast

Tintoria

37 Listeners

Daily Cogito by Rick DuFer

Daily Cogito

9 Listeners

CineFacts by CineFacts.it

CineFacts

4 Listeners

Incompetenti podcast by gli incompetenti

Incompetenti podcast

0 Listeners

Consigli non richiesti [su film, fumetti e serie tv] by FREKT

Consigli non richiesti [su film, fumetti e serie tv]

1 Listeners

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia by A cura di: Fabrizio Mele

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

189 Listeners

Alessandro Barbero Podcast - La Storia by Curato da: Primo Vassallo

Alessandro Barbero Podcast - La Storia

76 Listeners

Dee Giallo by OnePodcast

Dee Giallo

34 Listeners

Non spegnere la luce by Michele D'Innella e Giacomo Giaquinto

Non spegnere la luce

27 Listeners

Indagini by Il Post

Indagini

83 Listeners

L'Arcade di Ale by Alessandro Dioguardi

L'Arcade di Ale

0 Listeners

Non hanno un amico by Luca Bizzarri – Chora Media

Non hanno un amico

41 Listeners

Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air by Intesa Sanpaolo e Chora Media

Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air

64 Listeners

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni by Geopop

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

35 Listeners