
Sign up to save your podcasts
Or


Dire l'ora in Thailandia è un'esperienza che va ben oltre i semplici numeri. Scopri nella nuova puntata del podcast come i thailandesi hanno trasformato un semplice "che ore sono?" in un affascinante viaggio tra gong antichi, tamburi serali e cinque modi diversi di contare le ore, a seconda del momento della giornata. Buon ascolto (e visione! Che dite, vi piace questa versione con video? Lascia un commento per aiutarmi a capire come migliorare anche la versione video per YouTube! 📩 )
— 🗣️ FRASI PRESENTI NELLA PUNTATA:
Mong ( โมง ) = ora
Tee ( ตี ) = letteralm. “colpo” / particella per indicare le ore tra l’una e le 5 di notte - Tee + numero
Chao ( เช้า ) = letteralm. “mattina” / particella per indicare le ore del mattino, dalle 7 alle 11 - Numero + Mong + Chao
Bai ( บ่าย ) = letteralm. “pomeriggio” / particella per indicare le ore tra l’una e le 3 del pomeriggio - Bai + numero
Yen ( เย็น ) = letteralm. “sera” / particella per indicare le ore tra le 4 del pomeriggio e le 6 di sera - Numero + Mong + Yen
Thum ( ทุ่ม ) = onomatopea del suono / particella per indicare le ore tra le 7 e le 11 di sera - Numero + Tum
Tiang ( เที่ยง ) = mezzogiorno
Tiang Kuen ( เที่ยงคืน ) = mezzanotte
Tiang ( เตียง ) = letto
Yam Rung ( ย่ำรุ่ง ) = altra denominazione per le 6 del mattino
Yam Kam ( ย่ำค่ำ ) = altra denominazione per le 6 di sera
By Federica MaccariDire l'ora in Thailandia è un'esperienza che va ben oltre i semplici numeri. Scopri nella nuova puntata del podcast come i thailandesi hanno trasformato un semplice "che ore sono?" in un affascinante viaggio tra gong antichi, tamburi serali e cinque modi diversi di contare le ore, a seconda del momento della giornata. Buon ascolto (e visione! Che dite, vi piace questa versione con video? Lascia un commento per aiutarmi a capire come migliorare anche la versione video per YouTube! 📩 )
— 🗣️ FRASI PRESENTI NELLA PUNTATA:
Mong ( โมง ) = ora
Tee ( ตี ) = letteralm. “colpo” / particella per indicare le ore tra l’una e le 5 di notte - Tee + numero
Chao ( เช้า ) = letteralm. “mattina” / particella per indicare le ore del mattino, dalle 7 alle 11 - Numero + Mong + Chao
Bai ( บ่าย ) = letteralm. “pomeriggio” / particella per indicare le ore tra l’una e le 3 del pomeriggio - Bai + numero
Yen ( เย็น ) = letteralm. “sera” / particella per indicare le ore tra le 4 del pomeriggio e le 6 di sera - Numero + Mong + Yen
Thum ( ทุ่ม ) = onomatopea del suono / particella per indicare le ore tra le 7 e le 11 di sera - Numero + Tum
Tiang ( เที่ยง ) = mezzogiorno
Tiang Kuen ( เที่ยงคืน ) = mezzanotte
Tiang ( เตียง ) = letto
Yam Rung ( ย่ำรุ่ง ) = altra denominazione per le 6 del mattino
Yam Kam ( ย่ำค่ำ ) = altra denominazione per le 6 di sera

4 Listeners

4 Listeners

0 Listeners

3 Listeners