Learn Italian with Lucrezia

Episodio 31. L'Epifania tutte le feste (si) porta via


Listen Later

Dopo aver trascorso la sera delle vigilia in famiglia, aver scartato i regali sotto l’albero la mattina del 25, aver mangiato gli avanzi il 26, giorno di Santo Stefano, e dopo aver festeggiato l’arrivo del nuovo anno il 31 con un bel piatto di lenticchie (che portano soldi e fortuna), arriva finalmente il momento della Befana. Ebbene sì, per noi le feste non finiscono dopo il Capodanno.
La Befana vien di notte
Con le scarpe tutte rotte
Neve, gelo, tramontana,
Viva, viva la Befana!
Questo che avete appena ascoltato è l’incipit di una filastrocca che tutti i bambini conoscono e recitano il 6 gennaio, giorno dell’Epifania. Secondo la tradizione religiosa cristiana, in questo giorno i Re Magi giungono per portare incenso, oro e mirra all’appena nato Bambin Gesù. Secondo la tradizione più popolare, una vecchia signora porta dolci o carbone ai bambini. Questa vecchia signora si chiama Befana e ha un po’ lo stesso compito che Babbo Natale porta a termine la notte tra il 24 e il 25 dicembre. La notte tra il 5 e il 6 gennaio la Befana riempie le calze dei bambini bravi con dolci e piccoli regali, mentre quelle dei bambini cattivi vengono riempite di carbone (un tempo carbone vero, di zucchero quello di oggi). Molti mi chiedono se la Befana sia cattiva, perché è una strega, in realtà la Befana è una strega buona, è un personaggio positivo che tutti i bambini adorano, un po’ come Babbo Natale.
L’Epifania è l’ultima delle festività di questo periodo dell’anno e infatti c’è un detto che si usa, spesso con tono malinconico, “L’Epifania tutte le feste si porta via”. Il 6 gennaio si conclude il periodo natalizio e hanno fine due settimane di vacanze. Dopodiché non ci sono più festività o feste nazionali da celebrare fino alla Pasqua. Certo, di mezzo c’è il Carnevale, ma non è festeggiato e sentito allo stesso modo ovunque nella penisola. Inoltre, si continua comunque a lavorare e ad andare a scuola, non ci sono pause scolastiche o lavorative, per questo forse si sente di più questo stacco tra l’Epifania e poi la Pasqua, che generalmente cade nel mese di aprile.
Conoscevate già il personaggio o la tradizione della Befana?
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Learn Italian with LucreziaBy Lucrezia Oddone

  • 4.7
  • 4.7
  • 4.7
  • 4.7
  • 4.7

4.7

403 ratings


More shows like Learn Italian with Lucrezia

View all
News in Slow Italian by Linguistica 360

News in Slow Italian

198 Listeners

Italiano Automatico Podcast by Alberto Arrighini

Italiano Automatico Podcast

247 Listeners

Coffee Break Italian by Coffee Break Languages

Coffee Break Italian

1,904 Listeners

Italian for Beginners by News in Slow Italian

Italian for Beginners

305 Listeners

Podcast Italiano by Davide Gemello

Podcast Italiano

368 Listeners

Learn Italian with Joy of Languages by Joy of Languages

Learn Italian with Joy of Languages

765 Listeners

Speak Italiano - Pensieri e Parole by Linda Riolo

Speak Italiano - Pensieri e Parole

228 Listeners

Italiano Bello by Italiano Bello - Learn Italian in Italian!

Italiano Bello

137 Listeners

Italiano con Amore by Eleonora Silanus

Italiano con Amore

177 Listeners

SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS by Simone Pols

SIMPLE ITALIAN PODCAST | IL PODCAST IN ITALIANO COMPRENSIBILE | LEARN ITALIAN WITH PODCASTS

190 Listeners

Italian Grammar Made Easy by Italian Matters

Italian Grammar Made Easy

190 Listeners

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali by Matteo, Raffaele and the Easy Italian team

Easy Italian: Learn Italian with real conversations | Imparare l'italiano con conversazioni reali

113 Listeners

Italian Stories In Italian by Barbara Bassi

Italian Stories In Italian

37 Listeners

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate by Postcards from Italy Podcast

Postcards from Italy | Learn Italian | Beginner and Intermediate

71 Listeners

Stories in Slow Italian - Learn Italian through stories by Daily Italian with Elena

Stories in Slow Italian - Learn Italian through stories

115 Listeners