Relazioniamoci di Antonio Quaglietta

Episodio 363: Social network: come prevenire la dipendenza giovanile


Listen Later

Oggi l'onnipresenza dello smartphone è un dato di fatto, specialmente tra preadolescenti e adolescenti, i quali hanno tutti accesso ai social media. Non è più possibile prescindere da questi strumenti; la vera sfida, dunque, non è eliminarli, ma imparare a usarli in modo consapevole e costruttivo.

Uno dei motori principali dietro l'uso incessante dello smartphone è la FOMO (Fear of Missing Out), ovvero l'ansia di esclusione o la paura di essere tagliati fuori. Questo timore spinge i ragazzi a rimanere costantemente connessi e attentissimi a ogni notifica o evento sui loro dispositivi.

Gli effetti di questa costante vigilanza sono tangibili: si manifestano con stress, compulsione e una marcata difficoltà a rimanere presenti nel mondo reale. La compulsione a prendere il telefono è tale che i ragazzi non riescono a controllarsi, provocando un ciclo di stress e gratificazione immediata.

Questa dinamica svela una vera e propria dipendenza: ogni interazione sui social media rilascia una dose di dopamina, l'ormone del piacere e della gratificazione. Questo rinforzo positivo spinge a ripetere il comportamento che ha generato piacere, rendendo sempre più difficile la resistenza e l'astensione.

L'uso eccessivo ha ripercussioni significative. Si assiste a una riduzione della soglia di attenzione (che si traduce in difficoltà a leggere o seguire un film) e a un aumento dell'impulsività. Si riscontrano anche potenziali danni alla corteccia prefrontale – la sede delle azioni consapevoli e dell'autocontrollo – causando, di fatto, una minor capacità di autoregolazione.

A livello emotivo e fisico, si manifestano: disturbi del sonno; danno della memoria e dell'umore, aumento di ansia e depressione.

In sostanza, si rischia di vivere in un mondo irreale, perdendo di vista la fondamentale dimensione del contatto reale.

Il principio guida non deve essere "spegnere lo schermo," ma "accendere la coscienza." Lo smartphone è un dato di fatto tecnologico; il nostro compito è educare all'uso di questo strumento.

Per fare ciò, è essenziale: offrire alternative, come creare e promuovere spazi ulteriori di aggregazione e attività al di fuori del digitale. Esserci in modo non giudicante: Stabilire una presenza adulta di supporto e comprensione. Dare delle regole e cercare accordi: Non imporre divieti assoluti, ma negoziare l'uso e creare momenti di condivisione. Giocare con loro: condividere tempo di qualità non mediato dalla tecnologia.

La disconnessione deve essere presentata non come una fuga, ma come una scelta consapevole di rimanere presenti nella vita reale. L'esperienza dimostra che questo approccio ha effetti positivi: una buona percentuale di ragazzi dichiara di aver provato sollievo dall'ansia digitale e un aumento della consapevolezza riguardo ai danni e alle emozioni negative derivate dallo smartphone, semplicemente stando più tempo con gli altri.

È necessario, quindi, promuovere interventi mirati per aiutare questi ragazzi a navigare l'era digitale in modo sano.

Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/relazioniamoci-di-antonio-quaglietta--3209964/support.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Relazioniamoci di Antonio QuagliettaBy Antonio Quaglietta

  • 5
  • 5
  • 5
  • 5
  • 5

5

2 ratings


More shows like Relazioniamoci di Antonio Quaglietta

View all
Il Podcast di PsiNel by Gennaro Romagnoli

Il Podcast di PsiNel

32 Listeners

Notizie a colazione by Giorgio Baglio

Notizie a colazione

7 Listeners

ONE MORE TIME  di Luca Casadei by OnePodcast - One More Time

ONE MORE TIME di Luca Casadei

22 Listeners

Catteland by Radio Deejay

Catteland

1 Listeners

Il Mondo by Internazionale

Il Mondo

30 Listeners

Indagini by Il Post

Indagini

82 Listeners

Chiedilo alla Storia - Intesa Sanpaolo On Air by Intesa Sanpaolo e Chora Media

Chiedilo alla Storia - Intesa Sanpaolo On Air

54 Listeners

Elisa True Crime by OnePodcast

Elisa True Crime

70 Listeners

Non hanno un amico by Luca Bizzarri - Chora Media

Non hanno un amico

28 Listeners

Dear Alice by Alice Bush

Dear Alice

3 Listeners

Passa dal BSMT by Gianluca Gazzoli

Passa dal BSMT

33 Listeners

Tressessanta by Virginia Gambardella

Tressessanta

2 Listeners

Un passo al giorno by Stefania Brucini & VOIS

Un passo al giorno

2 Listeners

3 Fattori - Il podcast di Mariangela Pira by Sky Tg24

3 Fattori - Il podcast di Mariangela Pira

17 Listeners

SUPERNOVA by Alessandro Cattelan

SUPERNOVA

11 Listeners