In questo podcast analizziamo un tema che riguarda moltissimi investitori: come gestire un ETF in perdita.
È una situazione comune, ma spesso la reazione più diffusa è quella sbagliata. Vendere di impulso o mediare senza una logica può peggiorare la situazione.
Ti spieghiamo, passo dopo passo, come affrontiamo questi casi all’interno della nostra consulenza finanziaria indipendente, portandoti esempi reali di analisi su portafogli in difficoltà.
Capirai quando ha senso mantenere l’investimento, quando invece è opportuno ridurre l’esposizione e come evitare gli errori più frequenti.
Parleremo della differenza tra ETF strategici e tattici, tra strumenti ben diversificati e ETF tematici o settoriali più rischiosi. Analizzeremo anche casi pratici come l’ETF iShares Clean Energy, che negli ultimi anni ha registrato perdite significative, e capiremo quali insegnamenti trarre da esempi concreti come questo.
Inoltre, approfondiremo un aspetto spesso trascurato: la fiscalità delle minusvalenze sugli ETF. Ti spiegheremo come funziona la compensazione, con quali strumenti è possibile recuperare le perdite e quali errori evitare per non sprecare vantaggi fiscali.
Alla fine del podcast, scoprirai perché la chiave non è concentrarsi sul singolo ETF in perdita, ma guardare all’intero portafoglio e alla logica con cui è stato costruito.
Perché un portafoglio ben pianificato, diversificato e coerente con i propri obiettivi è l’unico modo per gestire con lucidità anche le fasi negative di mercato.
Puoi visionare il video completo sul nostro canale Youtube: Soldiexpert SCF