Non è un segreto, che gli USA stanno sperimentando i metodi e le tecnologie per creare terremoti artificialmente.
Qui, nel video, è ben noto il test (https://www.lastampa.it/esteri/2018/10/20/video/cannikin_nel_1971_il_piu_grande_test_di_un_arma_nucleari_negli_stati_uniti-179880/) americano per studiare gli effetti sismici condotto il 6 novembre 1971, sull'isola deserta di Amchitka, nelle Isole Aleutine, in Alaska. Fu fatto esplodere all'interno di un pozzo, un ordigno termonucleare Cannikin da 5 megatoni, la più potente esplosione nucleare sotterranea mai avvenuta. Le vibrazioni prodotte hanno fatto registrare un magnitudo di 6,8.
Il territorio è stato devastato e contaminato. Quasi 1000 lontre di mare, una specie un tempo oggetto intensa caccia tanto da rasentare l’ estinzione, furono uccise, i crani frantumati dall’ onda d’urto dell’esplosione. Altri mammiferi marini morirono, con gli occhi spazzati via dalle loro orbite o i polmoni lacerati. Migliaia di volatili perirono, con la colonna vertebrale spezzata e le zampe conficcate nei loro corpi.
Tanto orribile (https://metaldetectorhobby.forumfree.it/?t=75044469) fu questo test, ma il dr. Paul Seligman, ex vice segretario dell’ Ufficio Studi Sanitari del DOE, considera il tutto uno dei prezzi della Guerra Fredda. “Erano operazioni pericolose,” dice Seligman, “I rischi erano noti, ma le priorità dell’ epoca erano la produzione di armi per la difesa della nazione.”
Oltre alle armi tettoniche, gli USA possiederebbero anche armi atmosferiche in grado di produrre onde elettromagnetiche per alterare la ionosfera. E qui spunta l’HAARP (High Frequency Active Auroral Research Program). Armi scalari, ad impulsi elettromagnetici, frequenze, utilizzando scie chimiche ecc..
Alcuni disastri naturali, come temporali, uragani, inondazioni, eruzioni, tsunami, terremoti, siccità, possono essere progettati e indotti.
Ormai se ne discute apertamente in alcuni programmi televisivi (https://www.youtube.com/watch?v=VeQDUo_q4hE) o in qualche articolo (https://www.queryonline.it/2013/01/29/le-guerre-elettromagnetiche-sbarcano-su-“limes”/).
Guerre in cui non si sa chi ha sferrato l'attacco, possono essere condotte con l'uso del clima come arma.
Se fino a ieri la realtà superava qualsiasi immaginazione oggi l’immaginazione è diventata la realtà.
Pubblicato sul canale telegram https://t.me/infodefITALY/3363