L’uragano Melissa ha devastato i Caraibi con venti oltre i 250 km/h.
Ma mentre il Paese si preparava all’impatto, nei mercati qualcuno seguiva un altro parametro: la pressione atmosferica.
Perché da quei numeri dipendeva il destino di un’obbligazione da 150 milioni di dollari.
In questo episodio raccontiamo come la finanza ha imparato a monetizzare la catastrofe con i Cat Bond, e perché – nonostante l’aumento dei disastri climatici – chi li assicura continua a fare soldi a palate.
Scopri come funziona il meccanismo dei Catastrophe Bond, quali sono le compagnie di assicurazione e riassicurazione quotate e i fondi che guadagnano sulle catastrofi.