“La spontaneità è figlia della pratica. Chi ottiene grandi risultati lo sa. Oggi non esistono più i venditori nati. Non si cresce per magia e non si cresce improvvisamente. ‘Successo’ è il participio passato del verbo succedere: questo significa che il successo è la somma di tanti e piccoli sforzi ripetuti. Sia nei giorni buoni, che nei giorni meno buoni. I grandi venditori si sono formati, passo dopo passo, crescendo e migliorando con l’applicazione, con la tenacia e l’ostinazione.
Dalla vita non otterrai quello che ti meriti, ma quello che saprai negoziare.”
In questa puntata a cura di Daniele Dal Monte, HR Key Account di Profexa Consulting, si parla del libro “Vendere è una Scienza” scritto da Emanuele Maria Sacchi, formatore internazionale ed esperto europeo di carisma, vendite, leadership e comunicazione competitiva.
“La spontaneità è figlia della pratica. Chi ottiene grandi risultati lo sa. Oggi non esistono più i venditori nati. Non si cresce per magia e non si cresce improvvisamente. ‘Successo’ è il participio passato del verbo succedere: questo significa che il successo è la somma di tanti e piccoli sforzi ripetuti. Sia nei giorni buoni, che nei giorni meno buoni. I grandi venditori si sono formati, passo dopo passo, crescendo e migliorando con l’applicazione, con la tenacia e l’ostinazione.
Dalla vita non otterrai quello che ti meriti, ma quello che saprai negoziare.”
In questa puntata a cura di Daniele Dal Monte, HR Key Account di Profexa Consulting, si parla del libro “Vendere è una Scienza” scritto da Emanuele Maria Sacchi, formatore internazionale ed esperto europeo di carisma, vendite, leadership e comunicazione competitiva.
L’autore propone trucchi e segreti pratici per ottenere il successo nelle vendite, attraverso l’applicazione di scienza e metodo. Ci guida alla scoperta delle migliori tecniche di vendita conosciute sino ad oggi, accompagnandoci per mano in ogni fase di interazione con il cliente. L’aspetto più originale e divertente che potrete apprezzare del libro, è la piacevole narrativa di situazioni quotidiane capitate ad ognuno di noi, in cui l’autore inserisce esempi pratici di ciò che spiega, rendendo chiaro cosa attuare e cosa possiamo ottenere.
Chiarezza dei contenuti: 4
Originalità dei contenuti: 5
Applicabilità: 5