Il progetto LOB.IT mira ad informare e comunicare agli agricoltori, agli stakeholders ed al grande pubblico tutti gli elementi di innovazione e sviluppo nell’ambito delle nuove linee di orzo da birra.
Il contributo della ricerca per un’agricoltura più innovativa e sostenibile.
In questo sesto podcast
Katya Carbone (Responsabile del Progetto LOB.IT) e
Mario Cariello intervistano
Tommaso Ganino e
Margherita Rodolfi, docenti dell'Università di Parma che ci hanno parlato di:
- La ricerca ed il suo impegno per la luppolicoltura nazionale
- Il connubio tra ricerca ed imprenditoria
- L'attività di breeding verso la costituzione di varietà italiane e le sue sfide
- Le nuove sfide della ricerca scientifica nazionale sui temi della coltivazione e trasformazione del luppolo. L’università di Parma e il suo impegno per la luppolicoltura nazionale.
- La collaborazione tra enti di ricerca come leva per il consolidamento della conoscenza delle politiche di intervento a sostegno dell'imprenditoria nella filiera brassicola italiana.
Intervengono: Katya Carbone, Tommaso Ganino e Margherta Rodolfi
Modera: Mario Cariello
Siti di riferimento lobit.crea.gov.it | saf.unipr.it
Contatti:
[email protected]