Intervista a Carlo De Sanctis, a Tivoli, geografo e artista. La sua ricerca-azione si interessa soprattutto all’abitare la Valle dell’Aniene, nei termini pratici della costruzione di una comunità ancorata alla terra e nei termini teorici di una riflessione che coinvolge archeologia, geologia, geografia, economia, letteratura, arte. La letteratura e l’arte, in particolare, assumono in questo contesto il ruolo centrale di veicolo di autorappresentazione, meditazione, relazione.
L'intervista, a cura di Antonio Francesco Perozzi, è l'undicesimo episodio del progetto "Il formicaio - Interviste dallo spazio abitato", collezione di dialoghi con i principali attori del formicaio socio-culturale che abita la Valle dell'Aniene e, in generale, il territorio a est di Roma.
Pensato come appendice al giornale bimestrale "Lanterne", pubblicato dall'associazione Unitre Vicovaro (dove, di volta in volta, compaiono estratti delle interviste), "Il formicaio" ha l'obiettivo di far emergere le voci di un territorio tanto ricco a livello umano quanto poco valorizzato e interconnetterle in una rete che è sia fisica sia virtuale.