Il giardino di Albert

Il Kintsugi e la metafora delle fratture


Listen Later

Molte sono le differenze tra la cultura orientale e la nostra occidentale. Una di queste riguarda anche il nostro rapporto con gli oggetti. Noi quando un oggetto si rompe, tendiamo a buttarlo oppure ad aggiustarlo senza che del danno rimanga traccia. Perché la rottura, le difficoltà e le cicatrici rivestono sovente un significato negativo, associato al dolore, al senso di colpa o al fallimento. Come se non fossimo in grado di considerare i momenti di crisi e rottura come nuove possibili risorse anche di cambiamento. Esiste invece una tecnica di restauro, il Kintsugi, strettamente connessa con la filosofia zen, che è nata alla fine del ‘400 da ceramisti giapponesi proprio per aggiustare le preziose tazze della cerimonia del thè. Una tecnica tradizionale che mostra come da una ferita possa nascere una nuova forma e anche una storia più preziosa sia per la sua estetica che per il suo significato interiore. Il Kintsugi aggiusta i pezzi rotti dell’oggetto utilizzando solo materiali naturali, come una speciale resina di un albero, perché tutto deve tornare alla terra. E ad evidenziare la frattura, per impreziosirla viene utilizzata la polvere dell’oro. L’oggetto acquista così una bellezza nuova e speciale. A parlarci di questa antica tecnica è il maestro Kiyokawa Hiroki, che la pratica da oltre 45 anni e che recentemente è stato ospite dell'Istituto di Cultura Giapponese di Roma e del Museo d’arte orientale di Venezia, eventi promossi dall’Ambasciata Giapponese presso la Santa Sede nell’ambito delle manifestazione per l’ottantesimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Giapponese e Santa Sede.

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Il giardino di AlbertBy RSI - Radiotelevisione svizzera

  • 4.7
  • 4.7
  • 4.7
  • 4.7
  • 4.7

4.7

3 ratings


More shows like Il giardino di Albert

View all
Scientificast, la scienza come non l'hai mai sentita by Scientificast

Scientificast, la scienza come non l'hai mai sentita

13 Listeners

Il Disinformatico by RSI - Radiotelevisione svizzera

Il Disinformatico

5 Listeners

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia by A cura di: Fabrizio Mele

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia

185 Listeners

Start by Il Sole 24 Ore

Start

18 Listeners

Actually by Will Media

Actually

8 Listeners

Nova Lectio - Storie di Geopolitica by Nova Lectio

Nova Lectio - Storie di Geopolitica

26 Listeners

Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten by Gianpiero Kesten - Vois

Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten

13 Listeners

Altre/Storie americane by Mario Calabresi e Marco Bardazzi - Chora Media

Altre/Storie americane

12 Listeners

Globally - La geopolitica spiegata in modo chiaro by Will Media

Globally - La geopolitica spiegata in modo chiaro

8 Listeners

Il Mondo by Internazionale

Il Mondo

31 Listeners

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni by Geopop

Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

17 Listeners

Chiedilo alla Storia - Intesa Sanpaolo On Air by Intesa Sanpaolo e Chora Media

Chiedilo alla Storia - Intesa Sanpaolo On Air

52 Listeners

Non hanno un amico by Luca Bizzarri - Chora Media

Non hanno un amico

32 Listeners

Ma perché? by OnePodcast

Ma perché?

17 Listeners

Ci vuole una scienza by Il Post

Ci vuole una scienza

6 Listeners